Settembre, mese in cui tutto (ri)parte. Anche il Book Lover Club Verona. Ecco il calendario delle date e il primo titolo che discuteremo insieme tra qualche settimana.
Il club dei lettori veronesi (e non solo)
Forti del successo ottenuto con la prima edizione, io, Laura e Sergio ( i creatori di Officina 18) abbiamo deciso di replicare. Quest’anno sono stati messi a calendario ben 9 appuntamenti, uno al mese, sempre di martedì alle ore 19.00.
Si parte il 25 settembre (ore 19.00 l’ho già detto?), negli spazi dell’Officina 18 in via Nicolò Copernico a Verona, vicino al centro commerciale Adigeo. E il primo titolo di cui parleremo insieme sarà “La ragazza con la Leica” di Helena Janeczek (Guanda Editore).
Perché proprio questo libro?
Perché il filone di quest’anno è “libri che hanno vinto Premi Letterari” e volevamo partire con qualcosa di recente e che ci incuriosiva molto.
“La ragazza con la Leica” ha vinto il premio Bagutta 2017, il Premio Strega 2018 ed è in finale per il Campiello (al momento in cui scrivo non è ancora stato eletto il vincitore). Insomma, le premesse ci sono tutte.
Di cosa parla “La ragazza con la Leica”?
Racconta la storia di Gerda Taro, prima fotografa ad essere uccisa in battaglia a soli 27 anni. Racconta anche dell’amore, della spensieratezza dei giovani (qui siamo negli anni Trenta, ma i giovani sono giovani sempre), della caparbietà e del coraggio di questa donna e della fotografia. C’è di tutto e non vediamo l’ora di chiacchierarne insieme, sviscerando i caratteri dei personaggi e leggendoci a vicenda i passi che più ci hanno colpito.
Libri che hanno vinto premi letterari
Ma non andremo a pescare solo tra i premi italiani. Nei prossimi mesi leggeremo Premi Pulitzer, libri vincitori del National Book Award, del Man Booker Prize, del Premio Goncourt e molto altro… I titoli verranno comunicati di volta in volta, quindi il 25 settembre saprai quale sarà il libro per l’appuntamento di ottobre e via dicendo. Comunque, se non riuscite a venire, vi terrò aggiornate/i da qui (potete sempre iscrivervi alla newsletter del blog per non perdervi proprio nulla) e dalle pagine Facebook e Instagram de L’angolo dei Libri.
Ecco il calendario completo degli appuntamenti del Book Lover Club Verona:
- Martedì 25 settembre 2018 – “La ragazza con la Leica” di Helena Janeczek (Guanda)
- Martedì 30 ottobre 2018 – “Le assaggiatrici” di Rosella Postorino (Feltrinelli)
- Martedì 27 novembre 2018 – “Quel che resta del giorno” di Kazuo Ishiguro (Einaudi)
- Martedì 22 gennaio 2019 – “La ferrovia sotterranea” di Colson Whitehead (Sur)
- Martedì 26 febbraio 2019 – “Olive Kitteridge” di Elizabeth Strout (Fazi)
- Martedì 26 marzo 2019 – “Accabadora” di Michela Murgia (Einaudi)
- Martedì 23 aprile 2019 – “Hotel Silence” di Audur Ava Olafsdottir (Einaudi)
- Martedì 28 maggio 2019 – “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella (Feltrinelli)
- Martedì 25 giugno 2019
Come funziona il Book Lover Club?
Anche per quest’anno la partecipazione al Book Lover Club Verona è completamente gratuita. È possibile prendere parte a uno o più incontri, in forma assolutamente libera, anche se non si è riusciti a leggere il libro oggetto di discussione (cercheremo di non spoilerare troppo eheheh)
Ingresso gratuito e spuntino assicurato ;)
Per maggiori info leggete anche il post che ho scritto qualche mese fa, quando è partito il progetto. E se avete dubbi o chiarimenti potete scrivere qui sotto un commento e risponderò a tutte le vostre domande.
ciaoooooo Beatrice,
non avrai pensato mica che non seguivo più il tuo blog, vero? tutt’altro! e mi sarebbe piaciuto tantissimo partecipare al tuo Book Lover Club, ma arrivare fino a Verona, per i vari appuntamenti del club, dal profondo sud, è un pò scomodo :D vi invidio tantissimo.
un saluto
Napo
Ciao
sono Anna, ti leggo e prendo spunti dai tuoi consigli ma ammetto che non riesco a leggere così tanto da restare al tuo passo. Metterò da parte i due libri che ho sul comodino per dare spazio a La ragazza con la leica perchè vivo a verona e ho proprio voglia di venire a dare un’occhiata al Book Lover Club.
Volevo chiederti: è un gruppo per maggiorenni? io i 18 li ho superati da un pezzo…anzi direi proprio che li ho triplicati!!! Ho due figlie adolescenti che amano leggere ma a periodi e combatto con il cellulare ogni giorno. Club di lettura per adolescenti o consigli di lettura per la loro fascia di età? o consigli per i genitori…. Io da ragazza passavo ore a leggere ed era una magia, ma loro non sono me e i tempi sono cambiati!!! trovo che ti riesce molto bene il tuo lavoro e traspare l’amore e il piacere con cui lo fai!!! Brava!!
Che bello leggerti, Anna. Mi fa molto piacere sapere se il 25 sarai dei nostri :) Il club è aperto a tutti, dalle giovanissime 18enni alle Over. Il pubblico è davvero variegato, e a mio parere potresti pure provare a portare le tue figlie. Alla fine siamo tra amiche/i :)
Per quanto riguarda i consigli di lettura per adolescenti… è un bel tema!!! La sezione Kids la vedo un po’ superata, per loro. Ma anche trovare dei romanzi attuali a cui farle appassionare non è un’impresa facile. Faccio un paio di riflessioni e nel caso pubblico qualcosa ad hoc ;)
Ci vediamo al Book Lover Club, allora!
Ah, che bello Napo!!! Come mi sei mancato!!!
Ma se passi per Verona, Book Lover Club o no, ci dobbiamo incontrare :)
Ciao Beatrice e Anna,
Prima di tutto, scuse per la mancanza di accenti, ma sto a scrivere da una computer Americana. Per cominciare avete pensato ai libri che in Inglese sono classificati come “YA” (Young Adult)? Negli Stati Uniti sono molto popolari, ma non sono sicura se in Italia c’e un genere simile. Qui c’e un link per una lista di questi YA popolari negli USA (sono sicura che qualcuno dev’essere stato tradotto all’Italiano): http://www.epicreads.com/blog/most-anticipated-books-may-2018/
Ciao Olga, grazie mille per il tuo commento. Sì, qualcosa c’è anche in Italia sotto quel genere. Anna: hai di che sbizzarrirti ;)
Grazie ancora.
Mi piacerebbe creare un circolo simile al vostro, dedicato però all’arte moderna…
Sarebbe una gran bella idea. Sei di Verona anche tu?
Ciao Beatrice,
Leggo sempre tutto ciò che pubblichi, i libri recensiti, i consigli ecc. anche io qua a Milano faccio parte di un gruppo di lettura. Seguirò anche il tuo di Verona, cercherò di leggere anche i Vostri.
Un abbraccio
Alessia
Che bello Alessia, magari ci scambiamo qualche consiglio sulle letture ;)
No, io sono di Milano ma vivo a Lione
Ciao! Navigando online ho trovato il vostro progetto e da accanita lettrice non ho potuto che rimanerne entusiasta! Dal blog vedo che gli appuntamenti sono fermi al mese di giugno… sarà un progetto che riproporrete? se si, per partecipare basta presentarsi agli incontri? grazie mille!
Ciao Marta, certo! Ripartiamo a fine mese, il 24 settembre. Nei prossimi giorni uscirà un post con tutte le info se nel frattempo vuoi portarti avanti, il libro che discuteremo sarà “Da una storia vera” di Delphine De Vigan. Ti aspettiamo!!! Ps: la partecipazione è gratuita e puoi venire anche se non hai letto il romanzo
Ciao volevo chiederti se ci sarà una nuova edizione del Book lover club 2019 /2020, è davvero una bella iniziativa e vorrei qualche informazione, grazie!
Ciao, certamente. Trovi un post aggiornato sul blog con il calendario della terza edizione :)