Esce oggi in tutte le librerie italiane il nuovo romanzo di Fabio Volo, La strada verso casa. Chi ama i suoi romanzi starà già scalpitando per correre a comperarlo e leggerlo tutto d’un fiato. Perché è così che bisogna fare con i suoi libri: non puoi iniziarlo, fermarti, riprenderlo, abbandonarlo e poi finirlo. Lo devi leggere tutto, dalla prima all’ultima riga, perché ti coinvolge con riflessioni che – sì, lo ammetto, a volte sono un po’ scontate – ma sanno andare in profondità.
Sono convinta che lo stesso libro, letto in momenti diversi della propria vita, possa cambiare molto la nostra opinione. I suoi primi tre lavori li ho letti (forse nel periodo giusto), e mi sono piaciuti. Certo, sono letture che vanno bene quando non si ha voglia di impegnarsi troppo sui classici o si ha bisogno di un po’ di svago letterario, ma ritengo non siano scritti male. Vedremo se anche questa nuova uscita saprà confermarlo.
L’autore
Dopo la terza media Fabio Volo ha abbandonato gli studi e si è buttato nel mondo del lavoro: panettiere, batterista, cantante, li ha provati un po’ tutti. Poi è arrivato a Radio Capital e da lì il passo verso il successo è stato breve. Ha condotto Le Iene con Simona Ventura e il vj Andrea Pellizzari, e ha deciso di scrivere un libro nel 2001, Esco a fare due passi.
Il primo di una lunga serie. Negli anni, infatti, ne sono seguiti altri: È una vita che ti aspetto (2003), Un posto nel mondo (2006), Il giorno in più (2007), Il tempo che vorrei (2009) e Le prime luci del mattino (2011). Arrivando così a vendere più di 5 milioni di copie solo in Italia (i suoi romanzi sono tradotti anche in moltissime altre lingue).
Le trame sono sempre attuali ed è facile identificarsi nei suoi personaggi. Giovani, quasi sempre sulla trentina, alle prese con l’amore, con il mondo del lavoro, con la società che gli va stretta, con il difficile rapporto con i genitori. Il tono colloquiale della sua prosa è il suo tratto distintivo: sembra quasi di ascoltare, più che leggere, le sue storie. Semplice, scorrevole, ironico e attuale: sono queste le cose che mi piacciono del suo stile. Lo consiglierei? Si, a chi non ama leggere, ma non per fargli un dispetto. Anzi. È un modo leggero e poco impegnativo per avvicinarsi ai libri.
Novità in libreria
Titolo: La strada verso casa
Autore: Fabio Volo
Casa Editrice: Mondadori
Collana: Arcobaleno
Prezzo di copertina: 18,00 €
EAN: 9788804633570
Sinossi:
Marco non ha mai scelto, perché ha paura che una scelta escluda tutte le altre. Non ha mai dato retta a nessuno, solo a se stesso. Sembra dire a tutti: amatemi pure, ma tenetevi lontani. Andrea, suo fratello maggiore, ha deciso da subito come doveva essere la sua vita, ha sempre fatto le cose come andavano fatte. È sposato con Daniela, una donna sobria ed elegante. Insieme avrebbero potuto essere perfetti. Marco invece ha molte donne, e Isabella. Lei è stata la sua prima fidanzata. Con lei ha passato quelle notti di magia in cui la bellezza dilata il tempo e la felicità strappa le promesse. Ma neanche con lei è mai riuscito a decidersi, a capire che la libertà non è per forza mancanza di responsabilità. E così continua a vivere in folle, senza mai mettere una marcia, fare una scelta. Se non che a volte la vita che hai sempre tenuto sotto controllo inizia a cadere a pezzi.
Il nuovo romanzo di Fabio Volo racconta la storia di due fratelli che gli eventi costringono ad avvicinarsi, a capirsi di nuovo. E di un inconfessabile segreto di famiglia che li segue come un fantasma. Racconta una grande e tormentata storia d’amore che attraversa gli anni, e come tutte le grandi storie d’amore ha a che fare con le cose splendide e con quelle terribili della vita. Racconta il dolore che piega in due e la felicità che fa cantare inventandosi le parole. Ci fa ridere, commuovere, emozionare.
Presentazione del nuovo libro
Se siete interessati a incontrare di persona Fabio Volo e a farvi autografare una copia del libro, ecco le prime date del tour promozionale:
• Lunedì 21 ottobre – ore 21.00 presentazione del libro al Teatro Sociale, Brescia
• Mercoledì 23 ottobre – ore 18.30 firma copie c/o Libreria InMondadori Duomo, Milano
• Giovedì 24 ottobre – ore 18.00 sala Camino, Palazzo Broletto, Pavia, in collaborazione con Università Iuss di Pavia, poi alle 19.30 firma Copie c/o Libreria il Delfino, Pavia
• Venerdì 25 ottobre – ore 18.00 presentazione del ibro c/o PalazzEtto dello sport San Donà di Piave in collaborazione con Libreria Manzoni
• Sabato 26 ottobre – ore 18.30 presentazione del Libro c/o Auditorium Santa Margherita, Venezia. In collaborazione con Libreria Giunti al Punto di Nadia Venezia.
• Domenica 27 ottobre – ore 11.30 presentazione del Libro c/o Villa Benzi Zecchini, Caerano di San Marco (TV). In collaborazione con Libreria Zanetti, Montebelluna (TV). Alle 17.30, invece, presentazione del Libro c/o Auditorium Vivaldi a San Giuseppe di Cassola (VI). In collaborazione con Libreria Palazzo Roberti, Bassano del Grappa
Ora tocca a voi: avete letto qualche suo libro? Vi è piaciuto?
ps. Ma voi lo sapevate che il suo vero cognome è Bonetti e non Volo???