Primo (174517) #personaggiletterari

Oggi, 27 gennaio, ricorre la Giornata della Memoria e la rubrica dei personaggi letterari ispirata dal libro di Fabio Stassi non poteva che essere dedicata a un personaggio che rimarrà nella storia: Primo, protagonista di Se questo è un uomo di Primo Levi.

L’incipit della scheda richiama le testuali parole del romanzo e delinea i tratti fisiognomici di quello che era un uomo e che – costretto in un campo di concentramento – è diventato solo un numero tra tanti.

Considerate se sono un uomo: nudo, rasato, la pelle senza colore, gli occhi infossati, l’arco del ventre rigonfio, le spalle curve, un numero tatuato sul braccio, i piedi piagati, le costole di fuori…

C’è tutto, nella descrizione di Statti: il dolore fisico e quello spirituale, di un’intera umanità spettatrice silenziosa del crimine più brutale che si possa immaginare.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: