Le case editrici sembrano essersi messe d’accordo, a sfornare sconti e offerte una dopo l’altra. Prima Adelphi, adesso Einaudi, Bompiani e Garzanti ci piazzano lì una bella promozione a -25%. Inutile dire che io ne sto già approfittando. E ho pensato di lanciarvi lì qualche consiglio, nel caso non sappiate proprio da dove cominciare. Intanto cominciamo con i Super ET, in promozione fino al 10 marzo in tutte le librerie fisiche e sugli store online.
Grandi classici scontati del 25%
Inutile dire che gli Einaudi Tascabili andrebbero comperati tutti, senza tante distinzioni. Ma se devo proprio sbilanciarmi, vi consiglio di puntare sui classici intramontabili come Anna Karenina di Lev Tolstoj (da cui hanno tratto anche un bel film, qualche anno fa), Jane Eyre di Charlotte Bronte, Frankestein di Mary Shelley e Dracula di Bram Stoker.
Libri da leggere assolutamente (quindi da comperare subito)
Nella mia lista ideale dei libri da leggere assolutamente prima di morire, ci sono sicuramente questi qui:
Libri usciti di recente, ma già in promozione
Se scorriamo il catalogo Einaudi Tascabili partendo dai libri più recenti, dovete mettere nel carrello questi titoli:
- Le ragazze di Emma Cline
- Questo è il mio sangue di Elise Thiébaut
- Mi chiamo Lucy Barton di Elizabeth Strout (vi dico già che poi sarete costretti ad acquistare anche il sequel, Tutto è possibile)
Autori da acquistare in blocco
Ecco, con questi invece potete proprio pescare a occhi chiusi. Qualsiasi titolo scegliate, saranno soldi ben spesi (anche senza lo sconto):
- Ian McEwan (i miei preferiti in assoluto sono Espiazione e L’amore fatale, ma me ne mancano ancora parecchi da leggere)
- Haruki Murakami (se vi servono spunti, io l’ho conosciuto con Norwegian Wood grazie a un amico e non sono più riuscita a stare senza i suoi libri)
- Paul Auster, ok l’ultimo libro 4321 non c’è ancora in questa collana, ma potete sempre fare come faccio io e recuperare il pregresso…
- Chimamanda Ngozi Adichie (io ho letto Americanah – lo so, non è tra i titoli in sconto – e anche se devo ancora pubblicare la recensione, fidatevi: mi è piaciuto molto e piacerà anche a voi)
Poi, vabbè, ce ne sarebbero tanti altri da consigliarvi: Terapia di coppia per amanti di Diego De Silva è molto reale, e anche molto divertente. Così come Ragione & Sentimento di Stefania Bertola. Anche Cento giorni di felicità di Fausto Brizzi a me era piaciuto molto, e aveva anche fatto piangere.
Io credo ne approfitterò sicuramente, anche perché ho giusto giusto un buono Libraccio da spendere (ottenuto grazie alla vendita di libri usati).
Buone letture, e buoni acquisti.