Una follower del blog che mi ascolta blaterare sulle Stories di Instagram mi ha chiesto un rimedio di libroterapia in vista di un’operazione chirurgica che deve sostenere questa settimana (e per la quale le faccio il mio più grande in bocca al lupo) e per le medicazioni che ne seguiranno. Sono quindi andata a consultare l’enciclopedia per eccellenza con i rimedi letterari, ed ecco cosa ne ho ricavato.
Uno dei paragrafi è dedicato proprio ai libri da leggere quando si è ricoverati in ospedale. Una bella top ten che raccoglie libri di “angeli” e di “avventure”, che noi che amiamo le liste non potevamo lasciarci sfuggire.
- [amazon_textlink asin=’8806219219′ text=’Underworld’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ddf3b897-f552-11e7-b9c9-211deebeb112′] di Don De Lillo – l’America del dopoguerra tra minacce terroristiche e cospirazioni, personaggi inventati e altri tremendamente reali. Definito «il capolavoro della letteratura americana contemporanea»
- La regina d’Africa di Cecil Scott Forester – un viaggio su una barca a vapore, “la regina d’Africa” appunto, per risalire il fiume Ulanga immersi nella foresta Equatoriale
- [amazon_textlink asin=’B005SZ7QMM’ text=’Che tu sia per me il coltello’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’82a68066-f553-11e7-93d0-15bf1e6daee3′] di David Grossmann – il rapporto tra i due protagonisti nasce come una bellissima esperienza epistolare ma è destinato a trasformarsi in qualcosa di più profondo. Leggere questo libro vuol dire scoprire quanta strada bisogna percorrere per vincere la paura e arrivare a toccare liberamente, con pienezza, l’anima (e il corpo) di un altro essere umano.
- [amazon_textlink asin=’B0077R7V24′ text=’I sotterranei’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’10129d77-f555-11e7-a1c0-43cec01ab5cc’] di Jack Kerouac – una storia d’amore tra un bianco e una donna afroamericana, processato per “oscenità” alla sua prima apparizione nella collana “Le Comete” di Feltrinelli. Il romanzo fu poi assolto con una sentenza che riconosceva “la bellezza lirica di alcune sue immagini, la forza e il ritmo del racconto, la ricerca accurata di richiami ed espressioni come elementi che consentono al collegio di pervenire alla conclusione che il romanzo è opera non pornografica e non oscena; è invece opera d’arte”.
- L’albero dei fagioli di Barbara Kingsolver – una giovane ragazza piena di sogni e voglia di evasione che si trova improvvisamente a dover fare da madre a una bambina indiana, ci immerge in una storia fatta di amore, fratellanza e solidarietà verso chi è in difficoltà.
- [amazon_textlink asin=’8817029572′ text=’Il richiamo della foresta’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’218a5a94-f555-11e7-ade5-734cf38f60dc’] di Jack London – come resistere alle condizioni più sfavorevoli, come sopravvivere a un repentino e inaspettato cambio di rotta? Come il cane Buck, lasciando affiorare i nostri istinti naturali.
- [amazon_textlink asin=’8807880911′ text=’Il paradiso degli orchi’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’29ffe188-f555-11e7-a0e1-d97043539b30′] di Daniel Pennac – per ridere e appassionarsi agli strampalati personaggi della famiglia Malaussène
- L’uomo che uccise Getùlio Vargas di Jo Soares – per attraversare 40 anni di storia assieme a un comico e confusionario cicerone.
- [amazon_textlink asin=’880622316X’ text=’Futbol’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’460aaf9e-f555-11e7-8d97-1fd59a8acfaf’] di Osvaldo Soriano – consigliatissimo agli appassionati di calcio, che ripercorreranno con Soriano gli avvenimenti e i piedi più importanti della storia di questo sport
- [amazon_textlink asin=’B00L1IEOS4′ text=’Il tesoro della Sierra Madre’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4f2f61bc-f555-11e7-af1c-3d8736e2545f’] di Bruno Travern – due avventurieri e un povero vecchio sono alla ricerca di un giacimento d’oro che li potrà rendere ricchi. Una volta trovato il tesoro, però, per avidità, rivalità e sfortuna finiranno anche col perderlo. Un romanzo ricco di peripezie e colpi di scena, che vi distrarrà dalle cure mediche.
Per entrare più nello specifico, poi, nei mesi scorsi ci siamo addentrati in particolari casi di ricovero forzato. Per comodità ve li linko qui, così potete darci un’occhiata nel caso interessino voi o qualcuno che conoscete. Io, comunque, mi auguro non ne abbiate mai bisogno, ma leggiate i titoli consigliati solo per una smisurata passione per la lettura.
Ovviamente sono bene accetti tutti i vostri consigli, per trovare delle letture che allevino un po’ il dolore e tengano compagnia durante il post-operazione.
Inoltre potete lasciare qui nei commenti la vostra richiesta, se soffrite di un particolare disturbo e cercate una cura letteraria cercherò di consigliarvi le letture migliori, grazie anche ai suggerimenti di Ella Berthoud e Susan Elderkin di [amazon_textlink asin=’8838937141′ text=’Curarsi con i libri’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8e2f4f1e-fa8c-11e7-b87a-27693f610cfd’].