Oriana è in edicola (e in tv)

È senza dubbio uno dei miei miti, a livello professionale. Giornalista e scrittrice, Oriana Fallaci è un caposaldo della storia italiana. Grazie a opere come Niente e così sia, La rabbia e l’orgoglio e Intervista con il potere ha raccontato il Novecento vivendo gli avvenimenti più importanti proprio in prima persona.

Mi preme quindi particolarmente segnalarvi l’iniziativa di Corriere della Sera e Oggi, che escono dal 16 febbraio con alcuni dei suoi titoli più celebri, che hanno venduto milioni di copie e che raccolgono testimonianze davvero incredibili. Prima donna ad andare al fronte come inviata speciale, ha intervistato personaggi del calibro di Yassir Arafat, Indira Gandhi e Ali Bhutto, ha assistito in prima persona al lancio dell’Apollo 11 (raccontato nel bellissimo Quel giorno sulla luna) e ha affrontato la questione del terrorismo islamico nel commovente La rabbia e l’orgoglio, scritto di getto dopo la strage dell’11 settembre 2001.

oriana fallaci

Non posso fare una selezione, ve li consiglierei tutti: sarà anche per me l’occasione di mettermi in pari con i titoli che mi mancano. L’appuntamento è in edicola, ogni lunedì a partire da oggi al prezzo di 9,90 euro. Il primo numero è Un uomo, sulla storia d’amore con Alexandros Panagulis. Per il calendario delle uscite vi rimando allo store del Corriere.

In più, se volete approfondire il racconto della sua vita, questa sera 16/02 e domani, su Rai Uno alle 21.15 c’è la miniserie in due puntate L’Oriana, con Vittoria Puccini.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: