Libri in uscita a ottobre (part 4)

Questa settimana segna il ritorno in libreria di due grandi scrittori: il re delle spy-story Frederick Forsyth e l’archeologo e produttore Glenn Cooper, rispettivamente con La foresta nera e Il calice della vita. Da segnalare anche il nuovo lavoro di Andrea Vitali Di Ilde ce n’è una sola e il romanzo di Giuseppe Berto Il brigante.

Antonino Cannavacciuolo, con le sue due stelle Michelin e l’amore per la cucina mediterranea, ripercorre la sua carriera, dagli esordi a Vico Equense all’affermazione a Villa Crespi, nel libro In cucina comando io. Importanti riflessioni sull’amore e sulla speranza, invece, nei due libri di papa Francesco I, mentre Josefa Idem ci racconta la sua vita di atleta e mamma.

Se siete appassionati di saggistica e soprattutto di mitologia, sugli scaffali da lunedì troverete Eroi. Le grandi saghe della mitologia greca di Giorgio Ieranò: una raccolta dedicata ai miti greci, tra amori, intrighi, mostri e prodigi.

Sophie Hart, invece, punta sulla letteratura erotica – tanto in voga in questo momento – con il suo libro Il club delle cattive ragazze, mentre Emma Chapman racconta di visioni e matrimoni in crisi in Come essere una brava moglie.

Un bambino svanito nel nulla, una storia vecchia di ottant’anni, un caso misterioso su cui Claire si trova, senza volervo, a indagare, nel Neve a primavera di Sarah Jio. E poi… e poi Aldo Cazzullo, Alessandro Schwed, Maurizio Molinari, Giancarlo Elia Valori, Mauro Canali e tante altre novità in libreria.

basta piangere Titolo: Basta piangere
Autore: Aldo Cazzullo
Casa Editrice: Mondadori
Collana: Strade Blu Saggi
Prezzo di copertina: 14,90 €
EAN: 9788804633457
In uscita il: 22 ottobre 2013

Sinossi:

Le nuove generazioni di italiani sono in crisi, le difficoltà economiche le deprimono e la precarietà sembra aver tolto loro la speranza nel futuro. L’impoverimento è reale, la stagnazione pure, ma non è la prima crisi che attraversa il Paese. Gli italiani, si sa, hanno la memoria corta, ma dovrebbero ricordare altre stagioni: il dopoguerra e gli anni Cinquanta, la crisi petrolifera e l’inflazione a doppia cifra dell’inizio degli anni Ottanta. Altre epoche, è vero, altri problemi e altre soluzioni. Qualcosa però dovremmo averla imparata, e sono le storie che racconta Aldo Cazzullo in questo libro. La forza d’animo e la caparbietà dei nostri genitori e dei nostri nonni, l’ingegno e la fiducia nel futuro di quelli – un’altra generazione di italiani – che senza telefonino e con una televisione in bianco e nero, solo credendo nel proprio lavoro e nelle proprie forze, hanno rialzato un Paese in ginocchio e l’hanno fatto entrare di diritto nel gruppo delle prime potenze mondiali. Senza mai lamentarsi.

 

non fatevi rubare la speranzaTitolo: Non fatevi rubare la speranza
Autore: Francesco I
Casa Editrice: Mondadori
Collana: Ingrandimenti
Prezzo di copertina: 12,90 €
EAN: 9788804633488
In uscita il: 22 ottobre 2013

Sinossi:

“Non siate mai uomini e donne tristi, non lasciatevi rubare la speranza”. Così Papa Francesco, in una delle sue prime apparizioni dopo l’elezione pontificia, ha esortato i suoi fedeli, accorsi numerosi in piazza San Pietro per la celebrazione della Domenica della Palme, nello stile semplice e diretto che tutti hanno già imparato a conoscere e ad apprezzare. Un appello accorato alla speranza, che da sempre sembra accompagnare il suo pensiero teologico. In questo volume Papa Francesco presenta una serie di riflessioni per aiutare i fedeli a vivere in una dimensione di speranza, senza cedere alla tristezza. Partendo dal Vangelo, Bergoglio ci offre una meditazione sulla rivelazione di Dio, la preghiera, il peccato e la corruzione, la realtà comunitaria, la visione filosofica e la dimensione politica della vita. Riflessioni che rispondono a esigenze di vita concrete, pensate alla luce della Parola di Dio.

 

partiamo dalla fineTitolo: Partiamo dalla fine
Autore: Josefa Idem
Casa Editrice: Mondadori
Collana: Ingrandimenti
Prezzo di copertina: 17,50 €
EAN: 9788804630968
In uscita il: 22 ottobre 2013

Sinossi:

Alle spalle ha 8 olimpiadi, 35 medaglie tra Giochi, mondiali ed europei. Oggi ha una bella famiglia, la serenità interiore e un’avventura da senatore tutta da vivere. Josefa Idem, atleta tedesco-italiana, bionda d’oro del canottaggio, ha annunciato il ritiro dopo Londra 2012, quando l’Italia si è fermata per la sua storica finale nel k500. La sua nuova sfida, a 49 anni, dopo più di trent’anni di pagaia, è raccontare il percorso pianificato e tenacemente perseguito con il marito allenatore, Guglielmo Guerrini. Per vincere, per migliorarsi, per ripartire il talento è il primo tassello. Per far scorrere la propria canoa più veloce e più a lungo, oltre la stanchezza e le paure che frenano la rincorsa verso i propri sogni, serve un progetto nutrito dalla passione. Bisogna eliminare l’inutile, cercare il nocciolo vivo delle cose, trasformare in energia positiva le debolezze, i fantasmi e gli avversari. Ascoltando se stessi e imparando da ogni incontro. “La fortuna non capita” è la verità della donna, mamma, campionessa che detiene il record mondiale di longevità atletica. In un’epoca che ha fame di ottimismo, di prospettive, di concretezza, un libro inspirational che parte da una storia sportiva senza precedenti e diventa ricetta universale. Perché tutti possono, se davvero lo vogliono, farsi crescere le ali.

 

la via del pavoneTitolo: La via del pavone
Autore: Alessandro Schwed
Casa Editrice: Mondadori
Collana: Libellule
Prezzo di copertina: 10,00 €
EAN: 9788804624738
In uscita il: 22 ottobre 2013

Sinossi:

Aureliano D’Ancona è un architetto cinquantenne piuttosto strano. Non ama uscire di casa e adora osservare il mondo esterno con un binocolo. La sua vita emotiva, del resto, non è semplice, condizionata dal carattere umorale della moglie Ionta e dall’opprimente presenza della suocera Nelly. Rimasta da poco vedova, Nelly decide di non rinunciare alle vacanze con la figlia e affida ad Aureliano il suo unico animale domestico, un pavone, facendogli capire che deve trattarlo come un figlio. Ma le due non fanno in tempo ad andarsene che il pavone è già scappato sopra i tetti. Comincia così per Aureliano un rocambolesco e paradossale inseguimento lungo le vie di Roma; ma dopo una folle corsa dietro a un tram, una spericolata avventura in motorino, uno scampato arresto, Aureliano si deve rassegnare: del pavone non c’è traccia. Quando torna a casa, più morto che vivo, trova ad attenderlo Riccardo, il figlio che ha avuto “per sbaglio” da un’altra donna e di cui la suocera, per volere della moglie, ignora l’esistenza. Sarà cercando il pavone fuggiasco che Aureliano e suo figlio riusciranno finalmente a ricostruire il loro rapporto.

 

la foresta neraTitolo: La foresta nera
Autore: Frederick Forsyth
Casa Editrice: Mondadori
Collana: Omnibus
Prezzo di copertina: 19,00 €
EAN: 9788804633631
In uscita il: 22 ottobre 2013

Sinossi:

La Kill List, la Lista Nera, è un documento top secret stilato dal governo americano di cui sono a conoscenza solo sei persone, compreso il Presidente degli Stati Uniti. Su questa lista compaiono i nomi dei terroristi che costituiscono un pericolo per la sicurezza mondiale e per questo devono essere rintracciati ed eliminati. In cima alla lista c’è l’uomo più temibile di tutti, soprannominato “II Predicatore”, un fondamentalista islamico che, attraverso il web, con sermoni infarciti d’odio nei confronti degli infedeli incita e raccoglie proseliti dando il via a una serie d’omicidi sia in America che in Inghilterra. Mentre le vittime aumentano velocemente, Kit, soprannominato “The Tracker”, un ex Marine americano con un curriculum fuori dall’ordinario, viene incaricato dal governo di rintracciare l’uomo e farlo fuori in quella che sembra davvero essere una mission impossible. Kit è aiutato solo da un giovane hacker affetto da sindrome di Asperger, assolutamente imbattibile di fronte a un computer, che riesce a rintracciare la vera ubicazione del “Predicatore”, in Somalia, e in un secondo tempo i suoi insospettabili complici.

 

il calice della vitaTitolo: Il calice della vita
Autore: Glenn Cooper
Casa Editrice: Nord
Collana: Narrativa Nord
Prezzo di copertina: 19,60 €
EAN: 9788842920014
In uscita il: 24 ottobre 2013

Sinossi:

La avventure e i misteri di Glenn Cooper tornano in libreria, con il nuovo romanzo dello scrittore statunitense dal titolo Il calice della vita. Nel suo nuovo romanzo, Glenn Cooper ci porta alla scoperta del Santo Graal, la sacra coppa da cui il Cristo ha bevuto durante l’ultima cena, un oggetto che è stato studiato e ricercato per secoli da religiosi, storici e avventurieri di tutto il mondo. Il romanzo si apre nell’Inghilterra del XV secolo. Thomas Malory è rinchiuso in una buia cella. Anche lui fa parte di quella folta schiera di avventurieri che hanno dedicato la vita al Graal. Ma ora, per lui, ogni speranza è perduta, dalla cella non c’è via d’uscita. L’unica cosa che può fare è affidare ai posteri la sua conoscenza, nascondendo, tra le pagine del racconto che sta scrivendo su re Artù e i cavalieri della tavola rotonda, la chiave per accedere ad un grande segreto. Inghilterra, oggi. Negli ultimi giorni, la vita di Arthur Malory è stata sconvolta da una serie di eventi tragici ed inspiegabili. Andrew, il suo migliore amico, è stato brutalmente ucciso da un ignoto assassino senza scrupoli. Come se non bastasse, Arthur ha visto la sua casa andare distrutta in un tremendo incendio, da cui lui stesso è scampato per miracolo. La catena di eventi è iniziata quando Andrew gli aveva comunicato per telefono di essere riuscito a fare una scoperta sensazionale sul Graal, passione che accomunava i due amici. La telefonata però ha attirato l’attenzione di uomini senza volto, che portano avanti la loro missione dal 33 d.C. Arthur è in estremo pericolo, e la sua unica possibilità di salvezza risiede nel Graal. Deve trovarlo prima di tutti, e per riuscire nell’impresa dovrà decifrare i messaggi e gli indizi che il suo famoso antenato, Thomas Malory, ha lasciato per lui. Glenn Cooper, con Il calice della vita, coinvolge ed appassiona con un racconto che ruota attorno ad uno dei più dibattuti e interessanti misteri della storia.

 

in cucina comando ioTitolo: In cucina comando io
Autore: Antonino Cannavacciuolo
Casa Editrice: Mondadori Electa
Collana: Gastronomia Miscellanea
Prezzo di copertina: 16,900 €
EAN: 9788837097172
In uscita il: 22 ottobre 2013

Sinossi:

Antonino Cannavacciuolo ripercorre i momenti più significativi della sua carriera professionale, dagli esordi a Vico Equense, terra di eccellenze culinarie, alle esperienze internazionali che gli hanno permesso di approfondire le sue conoscenze negli ambiti più qualificati della grande ristorazione, fino all’approdo a Villa Crespi “un sogno ad occhi aperti”, ristorante incastonato nello scenario suggestivo del lago d’Orta nel quale ha definitivamente suggellato la sua fama, conquistando ben due stelle Michelin. La cucina di Cannavacciuolo è raffinata, innovativa e sorprendente, ma anche fortemente ancorata alla semplicità dei sapori della tradizione mediterranea. In ogni suo piatto Cannavacciuolo riesce a fondere e a creare un’alchimia singolare tra Nord e Sud Italia: come un’artista si destreggia con abilità giocando con i prodotti della sua amata terra partenopea, integrandoli, mixandoli e combinandoli con quelli piemontesi, terra del suo amore, terra di sua moglie. Sintesi perfetta tra semplicità e successo, Cannavacciuolo gode della stima dei migliori critici gastronomici italiani che vedono in lui un protagonista indiscusso dell’attuale e futuro panorama enogastronomico del nostro paese.

 

di ilde ce n'è una solaTitolo: Di Ilde ce n’è una sola
Autore: Andrea Vitali
Casa Editrice: Garzanti Libri
Collana: Narratori moderni
Prezzo di copertina: 14,90 €
EAN: 9788811678700
In uscita il: 21 ottobre 2013

Sinossi:

In luglio a Bellano fa un caldo della malora. L’aria è densa di umidità e il cielo una cappa di afa. Eppure l’acqua che scorre rombando tra le rocce dell’Orrido è capace di tagliare in due il respiro, perché è fredda gelata, certo, ma anche perché nelle viscere della roccia il fiume cattura da sempre i segreti, le passioni, gli imbrogli, le bugie e le verità che poi vorrebbe correre a disperdere nel lago, sempre che qualcuno non ne trovi prima gli indizi. Come per esempio una carta d’identità finita nell’acqua chissà come e chissà perché. Brutta faccenda. Questione da sbrigare negli uffici del comune o c’è sotto qualcosa che compete invece ai carabinieri? Alla fine, a sbrogliare la matassa ci pensa Oscar, operaio generico, capace cioè di fare tutto ma niente di preciso, che da sei mesi è in cassa integrazione e snocciola le giornate sul divano con addosso le scarpe da lavoro, con la punta grossa. In quel luglio del 1970, offuscato dal caldo e dalle ombre tetre della crisi economica, armato della sua curiosità ottusa Oscar fa luce sui movimenti un po’ sospetti di Ilde, la giovane moglie dal caratterino per niente facile, che forse sta solo cercando il modo di tirare la fine del mese come può. In Di Ilde ce n’è una sola, Andrea Vitali torna ai fatidici anni Settanta, alle ristrettezze che seguono il boom economico, alle fatiche di far quadrare il bilancio di casa, all’irridente spavalderia di chi invece ce l’ha fatta e crede di aver domato il mondo e l’avvenire. Con l’umorismo spesso salace della sua scrittura, Vitali ci regala un’altra pagina del suo interminabile romanzo lacustre, specchio di vite semplici e reali in cui può riconoscersi ognuno di noi.

 

l'aquila e la farfallaTitolo: L’aquila e la farfalla
Autore: Maurizio Molinari
Casa Editrice: Rizzoli
Collana: Saggi italiani
Prezzo di copertina: 18,00 €
EAN: 9788817067546
In uscita il: 21 ottobre 2013

Sinossi:

Nonostante i tanti dibattiti sul suo presunto declino, l’America dà segni di grande vitalità e si avvia a guidare il nuovo secolo. Dopo aver superato la più grave crisi economica degli ultimi decenni, gli Usa si stanno infatti confermando la più brillante e prolifica fucina di innovazione e di idee del pianeta, un laboratorio formidabile in grado di creare ricchezza in ogni ambito: con l’economia digitale targata Silicon Valley, che ha traghettato l’industria dalla realtà fisica a quella virtuale; con lo sfruttamento dello shale gas, che li renderà presto indipendenti dal petrolio degli sceicchi; con il nuovo welfare di Obama, erede culturale del New Deal rooseveltiano e della Nuova Frontiera kennediana che tassa le ricchezze per riequilibrare le disuguaglianze del Paese. Ma anche attraverso significative riforme nel mondo del lavoro e dell’istruzione passando per la legalizzazione dei clandestini e i diritti civili dei gay fino all’implementazione della democrazia digitale, il fattore chiave che tanta parte avrà nelle ragioni della pace e della guerra future. Che significato ha questo per noi europei? Quali sono le implicazioni per l’Italia, in parte arretrata e ancora alle prese con gli odii etnici e razziali del Novecento? L’autore, da oltre un decennio corrispondente da New York, ci spiega perché tutto ciò ci riguarda, e grazie a queste vere e proprie “cartoline dal futuro” ci introduce con sorprendente chiarezza nell’avvincente, grande rivoluzione a stelle e strisce.

 

il briganteTitolo: Il brigante
Autore: Giuseppe Berto
Casa Editrice: Rizzoli
Collana: Contemporanea
Prezzo di copertina: 10,00 €
EAN: 9788817067874
In uscita il: 21 ottobre 2013

Sinossi:

Sullo sfondo dell’aspro paesaggio della Calabria, sul finire della Seconda guerra mondiale si dipana la vicenda di Michele Rende, contadino e agitatore politico che, ingiustamente accusato dell’assassinio del fidanzato della sua amante Giulia, si dà alla macchia. Una storia d’avventura, d’amore e morte, di fughe e rivolte contadine, ma soprattutto di un giovane reduce che diventa fuorilegge, forzato dall’impossibilità di ottenere giustizia. Insieme all’amata Meliella, Michele fronteggerà il suo destino verso l’inevitabile martirio, in una vicenda tragica ed epica piena di passione e verità. Pubblicato da Einaudi nel 1951, il romanzo suscitò un grande dibattito in Italia, e riscosse ammirazione incondizionata in America, dove fu acclamato come un capolavoro. Nel 1961 Renato Castellani ne trasse un fortunato film.

 

è l'amore che apre gli occhiTitolo: È l’amore che apre gli occhi
Autore: Francesco I
Casa Editrice: Rizzoli
Collana: Saggi stranieri
Prezzo di copertina: 15,00 €
EAN: 9788817068734
In uscita il: 21 ottobre 2013

Sinossi:

È l’amore che apre gli occhi è il titolo di un saggio in cui Jorge Mario Bergoglio, divenuto il 13 marzo del 2013 il 266° vescovo di Roma con il nome di Papa Francesco, riflette sul futuro della Chiesa. Quella di Bergoglio, che fin dai primissimi momenti del suo pontificato è riuscito ad entrare nel cuore dei fedeli di tutto il mondo grazie alla semplicità e all’umiltà che lo contraddistinguono, è una riflessione profonda sui cambiamenti in atto in questo periodo della storia. Nel saggio Papa Francesco evidenzia quali sono i problemi principali che segnano il nostro tempo. È in atto, infatti, una crisi di quei valori che da sempre sono stati a fondamento della società, davanti alla quale è necessario agire. La famiglia e la scuola stanno vivendo dei momenti di difficoltà. Allo stesso tempo il futuro della Chiesa dovrà intensificare il dialogo tra coloro che hanno una fede ed una religione differente, ma anche con coloro che non credono. Tra tutte le difficoltà che emergono, tuttavia, il tema che resta in primo piano per la Chiesa è quella relativa al dramma della sofferenza sociale, questione verso la quale Jorge Mario Bergoglio ha da sempre dimostrato una particolare sensibilità, impegnandosi in prima persona nel tentativo di attenuare il dolore che affligge le persone. È l’amore che apre gli occhi è un saggio in cui Jorge Mario Bergoglio parla del rapporto tra la Chiesa e il mondo di oggi.

 

geopolitica del ciboTitolo: Geopolitica del cibo
Autore: Giancarlo Elia Valori
Casa Editrice: Rizzoli
Prezzo di copertina: 19,00 €
EAN: 9788817070966
In uscita il: 21 ottobre 2013

Sinossi:

Un miliardo di persone che muore di fame contro un miliardo di obesi. La guerra per il cibo è fatta di numeri vertiginosi. Come se non bastasse, la speculazione della finanza si è buttata sui titoli agroalimentari e, insieme all’attuale modello agricolo, è responsabile di una bolla dei prezzi che ha fatto impazzire l’intero sistema economico di riferimento dei mercati locali contro quelli globali. La produzione e la distribuzione del cibo è dominata da poche multinazionali che impongono i loro prezzi e i loro prodotti sfruttando la connivenza dei governi per stabilire la loro egemonia nelle aree geografiche in crescita e le tecniche della pubblicità per conquistare le masse degli ex poveri ai gusti e alle abitudini alimentari occidentali. E nel 2050 la popolazione mondiale aumenterà di più di un terzo: supereremo i 9 miliardi, dicono le statistiche. Come sfameremo tanta gente? Giancarlo Elia Valori analizza in questo libro gli effetti economici, sociali e ambientali necessari per avviare una rivoluzionaria alimentazione sostenibile. Si tratta in primo luogo di contenere i costi “neri” nei Paesi terzi e ridurre i costi indiretti sui prodotti nei Paesi del Primo mondo. Solo attraverso un cambiamento radicale dei modelli di produzione sarà possibile impostare una nuova logica produttiva efficiente per l’intero Pianeta.

 

il tradimentoTitolo: Il tradimento. Gramsci, Togliatti e la verità negata
Autore: Mauro Canali
Casa Editrice: Marsilio
Collana: I nodi
Prezzo di copertina: 19,50 €
EAN: 9788831716765
In uscita il: 21 ottobre 2013

Sinossi:

Malgrado i tre quarti di secolo trascorsi ormai dalla sua morte, su Antonio Gramsci si continua a scrivere molto. Fu sempre Togliatti, finché fu in vita, a decidere cosa rendere pubblico dell’opera e della storia del leader sardo. Solo grazie a dirigenti comunisti “eretici” o espulsi qualcosa riuscì a trapelare. Scomparso Togliatti, non fu comunque ancora possibile affermare esplicitamente che nell’ottobre del 1926 la rottura tra Gramsci e Togliatti ci fu e fu radicale. Si è dovuto attendere oltre settantanni dalla morte di Gramsci, e molto tempo dopo la caduta del muro di Berlino e lo scioglimento del PCI, per giungere alla verità. Mauro Canali la ricostruisce e fa chiarezza sulle ragioni, le complicità, i tentativi della cognata di Gramsci, Tatiana Schucht, per portare a galla i fatti, i mezzi con cui Togliatti riuscì a legittimarsi come assertore del pensiero gramsciano, e perciò suo naturale erede politico, e a dissimulare, nel contempo, la persistente fedeltà allo stato Sovietico dietro la parola d’ordine, mutuata dalle riflessioni gramsciane, della “via nazionale al socialismo”. Questo libro scopre le carte e permette di passare dall’immagine del Gramsci “togliattiano” alla realtà che emerge dalla documentazione, in buona parte inedita, proveniente dal fondo Gramsci conservato negli archivi russi. La personalità di Togliatti che affiora dalla vicenda Gramsci è quella di un uomo politico intelligente quanto scaltro.

 

nessuno conosce il mio nomeTitolo: Nessuno conosce il mio nome
Autore: Anna Grue
Casa Editrice: Marsilio
Collana: Farfalle
Prezzo di copertina: 18,00 €
EAN: 9788831716697
In uscita il: 21 ottobre 2013

Sinossi:

Nessuno conosce il mio nome è un romanzo giallo della scrittrice danese Anna Grue. Dan Sommerdahl ha circa quarant’anni. Vive a Christianssund, un tranquillo paese che si affaccia su un fiordo. Lavora nel settore pubblicitario. Brillante, apprezzato dai colleghi, amato dalla famiglia, è quello che si può definire un uomo di successo. Eppure la recente promozione e il nuovo incarico professionale, lo hanno condotto verso una crisi esistenziale. Attanagliato da una forma depressiva, non trova sollievo nemmeno negli affetti famigliari. Apatico e privo di energie, Dan si trascina nella quotidianità e nemmeno il suo amato cane sembra riuscire a smuoverlo. Ma quando il suo amico Flemming Torp, ispettore di polizia, gli chiede di collaborare ad un’indagine relativa ad un omicidio avvenuto all’interno della sua stessa agenzia, Dan acquisisce nuove energie e nuovi stimoli. La vittima del delitto era una giovane donna. Dan, attento osservatore, esamina il comportamento dei colleghi, cerca di comprenderne le abitudini, scruta nelle loro relazioni sociali. Nessuno conosce il mio nome, di Anna Grue, è un romanzo entusiasmante che si inserisce nel filone letterario inaugurato da autori quali Stieg Larsson e Camilla Lackberg del giallo proveniente dal freddo.

 

il colore del tèTitolo: Il colore del tè
Autore: Hannah Tunnicliffe
Casa Editrice: Sonzogno
Collana: Romanzi
Prezzo di copertina: 18,00 €
EAN: 9788845425684
In uscita il: 21 ottobre 2013

Sinossi:

Macao è una Las Vegas d’Oriente, con la sua umanità chiassosa, i profumi esotici, il denaro che scorre a fiumi. Ma per Grace Miller, che vi si è appena trasferita con il marito, il primo impatto è desolante: la città le è aliena e lei, con i suoi esuberanti capelli rossi, quando passeggia per strada si sente un pesce fuor d’acqua. E l’ossessione per i figli che non riesce ad avere sta logorando anche il suo matrimonio. L’unica alternativa alla depressione è cambiare vita, con un pizzico di follia, come avrebbe certamente fatto quell’eccentrica di sua madre. Così, anziché sottoporsi a un ennesimo tentativo di fecondazione assistita, decide di aprire una sala da tè in puro stile parigino nel cuore della città. Aiutata da Leon, elegante chef francese, Grace si apre all’arte e ai misteri della cucina e mette a punto una ricetta che farà furore: i macarons, fragranti e delicate meringhette colorate come pietre preziose. Tra confidenze e ricette, rimpianti e passioni, intorno ai tavolini del suo locale si intrecceranno le esistenze di donne di tradizioni e origini diverse. E ascoltando le loro storie, Grace troverà finalmente dentro di sé la forza per guardare la vita con occhi diversi.

 

eroiTitolo: Eroi. Le grandi saghe della mitologia greca
Autore: Giorgio Ieranò
Casa Editrice: Sonzogno
Prezzo di copertina: 16,00 €
EAN: 9788845425691
In uscita il: 21 ottobre 2013

Sinossi:

La sfida col Minotauro nel labirinto, la testa tagliata di Medusa, l’impresa degli Argonauti, Orfeo che scende nell’Aldilà per salvare la donna amata: i miti eroici dell’antica Grecia sono un caleidoscopio di racconti infiniti e stupefacenti. Ma anche un repertorio di favole orrende e bizzarre. Medea che uccide i suoi stessi figli. Edipo che ammazza il padre e poi si unisce con la madre. Eracle che abbandona le sue fatiche per ingozzarsi di arrosti e di dolci. Teseo che, invece di salvare le fanciulle, le stupra. L’eroe greco aveva molti lati oscuri. Era una creatura smisurata, un essere prodigioso, eccessivo nel suo furore e nelle sue passioni. E non sempre era arruolato al servizio del Bene: stava piuttosto oltre il Bene e il Male, oltre tutte le regole e le leggi dell’umano. Era venerato come lo sono oggi i nostri santi patroni. Si raccoglievano le sue reliquie, si portavano offerte sulla sua tomba. tomba. Ma soprattutto ci si divertiva a narrare le sue imprese in forme sempre diverse e sempre nuove. Nei miti eroici si trova la matrice di tutte le narrazioni future. Ci sono amori, avventure, intrighi, prodigi, mostri. Ci sono viaggi fino alla fine del mondo e love-stories che sfidano anche la morte. Tutto quello che ancora oggi ci appassiona e ci commuove quando leggiamo un romanzo o guardiamo un film, i greci lo avevano già narrato nei loro miti.

 

il club delle cattive ragazzeTitolo: Il club delle cattive ragazze
Autore: Sophie Hart
Casa Editrice: Feltrinelli
Collana: I narratori
Prezzo di copertina: 15,00 €
EAN: 9788807030659
In uscita il: 23 ottobre 2013

Sinossi:

Torte di mele, brownies al cioccolato, muffin e tisane profumate… È questo il regno di Estelle, l’intraprendente proprietaria del Café Crumb. Ma gestire una piccola pasticceria non è facile. Rattristata dalla chiusura della libreria accanto al suo locale, Estelle, fervida lettrice, ha un’idea: perché non provare a risollevare le sorti del Café con un book club, affiancando ai dolci qualche buona lettura? La partenza non è delle migliori. Gli iscritti al club, oltre a Estelle, sono solo quattro: Gracie, giovane bibliotecaria femminista; Rebecca, un’insegnante trentenne sposata da poco più di un anno; la neopensionata Sue, e il timidissimo Reggie, presente solo per fare ricerche per la propria tesi. Il primo libro preso in esame non scatena alcun dibattito. Estelle decide allora di giocare il tutto per tutto aggiungendo un pizzico di pepe agli incontri. La lettura successiva verterà sul bestseller del momento: una piccante storia d’amore e sesso, condita da sculacciate e frustini. Il successo è sfrenato, tanto che il book club decide di focalizzarsi solo sulla letteratura erotica. Libro dopo libro, spaziando dai classici ai casi editoriali più recenti e peccaminosi, Gracie, Rebecca, Sue, Reggie ed Estelle lasceranno da parte inibizioni e paure, dando un salutare scossone alle loro vite. Perché, come direbbe Mae West, che senso ha resistere a una tentazione, se tanto poi ce n’è subito un’altra?

 

come essere una brava moglieTitolo: Come essere una brava moglie
Autore: Emma Chapman
Casa Editrice: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Prezzo di copertina: 15,00 €
EAN: 9788807030673
In uscita il: 23 ottobre 2013

Sinossi:

“So che cosa direbbe Hector: che passo troppo tempo con le mani in mano, che devo tenermi impegnata. Che devo prendere le medicine. Che soffro della sindrome del nido vuoto, come dice agli amici al pub, a sua madre. Ha sempre sostenuto che ho una vivida immaginazione”. Marta ed Hector sono sposati da tanto tempo, talmente tanto che Marta fatica a ricordare la sua vita prima di quell’evento. Lui si è sempre preso cura di lei, e lei ha sempre fatto tutto il possibile per essere una brava moglie. Ma quando Hector le rivela un segreto, la loro ordinata vita domestica comincia ad andare a rotoli. Nell’ombra c’è una ragazzina bionda che soltanto Marta è in grado di vedere. E questa ragazzina sta cercando di dirle qualcosa.

 

la felicità in americaTitolo: La felicità in America
Autore: Enrico Deaglio
Casa Editrice: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
Prezzo di copertina: 16,00 €
EAN: 9788807172656
In uscita il: 23 ottobre 2013

Sinossi:

Nel 1983, per seguire il presidente della Repubblica Sandro Pertini in visita ufficiale, Enrico Deaglio chiede il suo primo visto di entrata negli Stati Uniti: da allora visitatore assiduo, oggi è un “permanent resident” a San Francisco. “Questo libro è il risultato di trent’anni di viaggi e soggiorni di un giornalista privilegiato, perché non aveva particolari obblighi noiosi, non era tormentato dal bisogno (‘Mamma mia dammi cento lire che in America voglio andar’), non doveva scegliere tra ‘tu vuo’ fa’ l’americano’ e ‘yankee go home’ e si poteva permettere di giocare all’eterno studente degli usi e costumi locali. Ci sono racconti grandi e minimi, delitti, passioni, paesaggi, ritratti di persone e un sacco di ‘americanate’, secondo me bellissimo termine con cui chiamiamo quello che ci sembra smodato, ingenuo, un po’ volgare… e irresistibile.” Il numero di sarti italiani a New York nel 1916, la ricetta del sandwich che uccise Elvis Presley, la terribile storia dei mastini della Fratellanza ariana, il primo soldato ucciso a Baghdad, il viaggio in America di Sigmund Freud, la morte misteriosa dell’italiano più famoso d’America, l’anarchico Carlo Tresca, il Far West di Steve Jobs e degli scienziati che volevano sbancare Las Vegas, fino a quella vetrina di Castro a San Francisco dove comparve il primo avviso che la peste era arrivata nel paradiso dei gay. Un viaggio sentimentale lungo tutta la leggenda americana.

 

golda ha dormito quiTitolo: Golda ha dormito qui
Autore: Suad Amiry
Casa Editrice: Feltrinelli
Collana: Varia
Prezzo di copertina: 16,00 €
EAN: 9788807491580
In uscita il: 23 ottobre 2013

Sinossi:

“Mi han detto che la tua casa è dove sei tu. Ci ho provato ma non sempre ci riesco”. Gli inglesi avevano promesso uno stato ebraico in terra d’Israele e, nel 1948, esaudirono la promessa senza, come mi si dice, “consultare la sposa”. Se ne tornarono a casa loro lasciando due popoli in lotta l’uno contro l’altro, l’uno rafforzato, l’altro indebolito. L’uno ha portato via “legalmente” all’altro ciò che era suo – la casa, la terra, il giardino, il mare, i mercati affollati, il letto dei fiumi, i siti archeologici. Tutto. Suad Amiry racconta questa perdita, ma soprattutto la perdita delle case, con dentro le loro anime. Racconta cosa succede a chi torna semplicemente a visitare i luoghi in cui sono nati genitori e nonni. Racconta di come, nel 1968, l’architetto Andoni sta per tornare nella casa che ha progettato e costruito, il “suo gioiello” e scopre in tribunale di non poterlo fare in quanto “proprietario assente”, assente e presente. Racconta di Huda che preferisce la cella alla condanna di non rientrare nella casa dei genitori. Racconta, senza sfiorare mai il lamento, storie che spaccano il cuore e racconta, con grazia e humour, la vita che contenevano quelle case che ora i nuovi occupanti difendono con ruvida e ottusa protervia.

 

il principe perdutoTitolo: Il principe perduto
Autore: Jennifer A. Nielsen
Casa Editrice: Feltrinelli
Prezzo di copertina: 16,00 €
EAN: 9788807922237
In uscita il: 23 ottobre 2013

Sinossi:

In un regno sull’orlo della guerra, un nobile (Conner) con pochi scrupoli e molto denaro decide che è il momento di impossessarsi del trono. L’occasione è la morte (per avvelenamento) dell’intera famiglia reale: re, regina e principe ereditario. Il secondogenito del re, Jaron, è invece disperso da anni, quando la nave su cui si trovava venne assaltata dai ferocissimi pirati del paese vicino. Visto che il suo corpo non è mai stato trovato, Conner ha intenzione di “formare” un nuovo, falso principe, che reclami il trono come legittimo erede, e che sia di fatto un burattino nelle sue mani. Ha quindici giorni prima che la notizia della morte della famiglia reale sia resa pubblica e trova negli orfanotrofi del paese tre ragazzi, potenziali sosia del vero principe. Tobias è istruito e bene educato, ma debole e remissivo; Roden è forte e bravo con la spada, ma totalmente privo di educazione, e Sage è completamente ingestibile: strafottente, furbo e scapestrato. I ragazzi sanno che solo uno di loro sarà prescelto, mentre gli altri due verranno eliminati. Tra false identità, la competizione per il trono (e per la vita), i risvolti romantici e l’ambientazione fantasy, questo è un romanzo in cui prevalgono l’avventura, l’azione, i dialoghi, con personaggi perfettamente caratterizzati. Età di lettura: da 11 anni.

 

neve a primaveraTitolo: Neve a primavera
Autore: Sarah Jio
Casa Editrice: Nord
Collana: Narrativa Nord
Prezzo di copertina: 16,60 €
EAN: 9788842920892
In uscita il: 24 ottobre 2013

Sinossi:

Seattle, 1933. Come ogni notte, Vera Ray bacia il suo bambino e gli rimbocca le coperte. E, come ogni notte, dopo essersi assicurata che lui si sia addormentato, si reca in un albergo del centro per iniziare il turno come cameriera. La mattina seguente, quando si affaccia sulla strada, Vera rimane sorpresa nel trovare il mondo ricoperto da una spessa coltre di neve. Emozionata, si precipita a casa per svegliare suo figlio e mostrargli quella meraviglia. Ma, con orrore, trova il lettino vuoto. Vera non rivedrà mai più il suo bambino e non saprà mai cosa sia successo quella notte di maggio… Seattle, oggi. L’ultima volta è stata nel lontano 1933. Una tempesta di neve a maggio è un evento rarissimo anche in una città fredda come Seattle e, per Claire Aldridge, è un’occasione unica. Per uscire dal vicolo cieco in cui si è arenata la sua vita, lei ha proprio bisogno di prendersi una pausa dallo stress del giornalismo politico, dai litigi quotidiani col caporedattore e dalle insanabili fratture del suo matrimonio, ormai appeso a un filo. Claire s’immerge così nel passato e, nel corso delle ricerche sulla nevicata avvenuta ottant’anni prima, s’imbatte nello strano – e toccante – mistero del bambino svanito nel nulla. Incuriosita, Claire comincia quindi a indagare, sino a farsi coinvolgere completamente dalla storia di Vera. Come se, in qualche modo, si sentisse obbligata a scoprire la verità. Come se il destino di quel bambino la riguardasse molto da vicino…

Qualche spunto interessante, questa settimana? Cosa vi piacerebbe leggere, delle ultime uscite letterarie? Tenete conto che mancano poco più di 2 mesi a Natale… Io sto già iniziando a preparare una lista di possibili titoli da regalare ad amici e parenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: