Libri in uscita a novembre (part 4)

Mentre io finisco di prepararvi il post con le strenne di Natale, eccovi alcune novità che troverete in libreria nei prossimi giorni. Le case editrici ci stanno dando dentro con i grandi autori, ben sapendo che per le feste regalando un libro si va spesso sul sicuro. Michael Connelly, Patricia Cornwell con la sua Kay Scarpetta, Donato Carrisi e Wu Ming sono alcuni dei nomi che troverete sulle copertine dei volumi presto in vetrina. Diciamo che… ci piace vincere facile!

Gialli, noir e thriller

honky tonk samuraiTitolo: Honky Tonk samurai

Autore: Joe R. Lansdale
Casa Editrice: Einaudi
Collana: Stile libero big
Prezzo di copertina: 19,50 €
425 pagine
Traduttore: L. Briasco
EAN: 9788806225293
In uscita il: 24 novembre 2015

Sinossi:
La vita è cambiata e parecchio, per Hap e Leonard. Il loro vecchio datore di lavoro, Marvin Hanson, è diventato capo della polizia di LaBorde, e ha ceduto l’agenzia di investigazioni a Brett, la splendida infermiera rossa che ha conquistato il cuore di Hap. E se Leonard continua a lasciarsi e riprendersi con il suo compagno, John, Hap ha appena scoperto di avere, forse, una figlia di cui ignorava l’esistenza. In una sola cosa i due amici di una vita sono sempre gli stessi: “guai” è e resta il loro secondo nome. Così, quando una vecchia ed eccentrica signora chiede loro di ritrovare la nipote, scomparsa cinque anni prima senza lasciare traccia, Hap e Leonard si gettano a capofitto nelle indagini, scoperchiando un verminaio di corruzione e morte che li costringerà a combattere contro una masnada di motociclisti col vizio delle armi e delle metanfetamine, ma soprattutto contro il Distruttore, un misterioso e spietato killer che evira la sue vittime. Un’impresa pericolosa, per la quale dovranno chiedere aiuto a un bel po’ di amici: il giornalista Cason Statler, il detective cowboy Jim Bob Luke e la micidiale Vanilla Ride: tutti nomi che i fan di Joe Lansdale hanno imparato a conoscere e ad amare.

il dio della colpaTitolo: Il dio della colpa
Autore: Michael Connelly
Casa Editrice: Piemme
Prezzo di copertina: 19,90 €
417 pagine
Traduttore: M. Castagnone
EAN: 9788856640311
In uscita il: 24 novembre 2015

Sinossi:
Mickey Haller è un uomo complicato, con una vita complicata. Deve fare i conti con un passato di eccessi, con una figlia che non vuole più saperne di lui e, più prosaicamente, con le necessità quotidiane, tra cui quella di guadagnare quel tanto che basta a mandare avanti il suo studio. E per questo che, quando riceve un messaggio sul cellulare mentre è in un’aula di tribunale, impegnato a difendere il suo cliente dall’accusa di aggressione, la sua attenzione viene immediatamente catturata. A mandarglielo è Lorna, la sua segretaria, e il testo è questo: “Chiamami subito. Si tratta di un 187”. Il numero, che in California corrisponde al codice dell’omicidio, cattura immediatamente la sua attenzione. Occuparsi della difesa in un caso di omicidio significa guadagnare un bel mucchio di soldi e l’eventualità non lo lascia certo indifferente. Quando poi scopre che la vittima, una prostituta che pensava di aver rimesso sulla retta via, era già stata sua cliente, non ha più dubbi sull’opportunità di accettare l’incarico. A muoverlo però non è solo il bisogno di guadagnare, ma i fantasmi di un passato che gli si rivela diverso da come l’aveva vissuto e una sete di giustizia che nasconde un forte desiderio di redenzione personale.

la ragazza nella nebbiaTitolo: La ragazza nella nebbia

Autore: Donato Carrisi
Casa Editrice: Longanesi
Collana: La gaja scienza
Prezzo di copertina: 18,60 €
350 pagine
EAN: 9788830439429
In uscita il: 23 novembre 2015

Sinossi:
«La giustizia non fa ascolti. La giustizia non interessa a nessuno. La gente vuole un mostro… E io le do quello che vuole.» La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l’auto dell’agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa: l’agente speciale Vogel dovrebbe trovarsi da tutt’altra parte, lontano da Avechot. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando Vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico. Perché è questa la specialità di Vogel. Non gli interessa nulla del dna, non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, però in una cosa è insuperabile: manovrare i media. Attirare le telecamere, conquistare le prime pagine. Ottenere sempre più fondi per l’indagine grazie all’attenzione e alle pressioni del «pubblico a casa». Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua «firma». Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, sicuro dei propri metodi, per far sì che un crimine riceva ciò che realmente gli spetta: non tanto una soluzione, quanto un’audience. Sono passati due mesi da tutto questo, e l’agente speciale Vogel dovrebbe essere lontano, ormai, da quelle montagne inospitali. Ma allora, cosa ci fa ancora lì? Perché quell’incidente? Ma soprattutto, visto che è illeso, a chi appartiene il sangue che ha sui vestiti? Donato Carrisi ci ammalia con una storia scritta di getto, senza più il giorno e la notte: un romanzo che si imprime con forza nei nostri cuori e sfida le nostre paure.

cuore depravatoTitolo: Cuore depravato
Autore: Patricia Cornwell
Casa Editrice: Mondadori
Collana: Omnibus
Prezzo di copertina: 22,00 €
404 pagine
Traduttore: A. Biavasco – V. Guani
EAN: 9788804657873
In uscita il: 24 novembre 2015

Sinossi:
Cambridge, Massachusetts. Kay Scarperta riceve sul cellulare un messaggio che sembra arrivare dal numero di emergenza di sua nipote Lucy, con un link a un video girato da un apparecchio di sorveglianza che riprende la stessa Lucy e risale a quasi vent’anni prima. Ma come è possibile? La famosa anatomopatologa si ritrova così al centro di un vero e proprio incubo dai risvolti molto personali. Comincia a scoprire oscuri e terribili segreti che riguardano la nipote che lei tanto ama e che ha cresciuto come una figlia. A questo primo video ne seguono altri, con chiare e pericolose implicazioni legali, che lasciano Kay in uno stato di isolamento, prcoccupazione e confusione. Non sa cosa fare né con chi confidarsi, non può nemmeno rivolgersi al marito Benton Wesley, né a Pete Marino e ovviamente non a Lucy. Il suo universo e quello di tutti coloro che lei ama viene messo a repentaglio da un piano diabolico, mentre lei stessa è alle prese con il caso della morte solo apparentemente accidentale della figlia di una ricca e famosa produttrice di Hollvwood.

cuccioliTitolo: Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone

Autore: Maurizio De Giovanni
Casa Editrice: Einaudi
Collana: Stile libero big
Prezzo di copertina: 19,00 €
318 pagine
EAN: 9788806222307
In uscita il: 24 novembre 2015

Sinossi:
Una neonata viene abbandonata accanto a un cassonetto della spazzatura. Una giovane domestica ucraina rimane presa in una morsa di avidità e frustrazioni. I piccoli animali randagi spariscono dalle strade. Cullata dall’aria frizzante di un giovane aprile, la città sembra accanirsi contro l’innocenza. Il compito di combattere un male più disumano del solito tocca a una squadra di poliziotti in cui pochi credono. Li chiamano i Bastardi di Pizzofalcone. In una società che si sgretola, dove il privilegio diventa sopraffazione, i poliziotti di Maurizio de Giovanni combattono non solo il crimine, ma anche l’indifferenza verso chi è più debole. Perché quando la violenza colpisce gli indifesi, a perdere siamo tutti.

Varia

spezzare il paneTitolo: Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere
Autore: Enzo Bianchi
Casa Editrice: Einaudi
Collana: Frontiere Einaudi
Prezzo di copertina: 17,00 €
110 pagine
EAN: 9788806229665
In uscita il: 24 novembre 2015

Sinossi:
Il cibo è tutto ciò che si mangia e che serve per nutrire e per mantenere in vita un essere vivente: uomini, animali, piante. Il cibo è dono: della madre che ci nutre nell’utero e ci offre il seno, della nutrice che ci svezza. Poi, crescendo, l’uomo impara a procurarselo e a cucinarlo da solo. Ma il cibo è anche molto di più: è il gesto sociale per eccellenza, il gesto della comunità nel suo ritrovarsi, nel fare memoria e fare festa. La tavola è il luogo, a volte silenzioso, a volte rumoroso, di comunicazione, scambio, comunione. Gioia. Ecco cos’è il cibo: nutrimento per la convivialità. Mangiare è molto più che nutrirsi, così come bere è molto più che dissetarsi, e l’arte del vivere, la sapienza del vivere, può essere simboleggiata dall’arte del mangiare e del bere. E se mangiare è un’azione al contempo naturale e culturale, l’azione del nutrirsi viene ad assumere un valore simbolico e un carattere sacro. Mangiare ritma il tempo, la giornata, la settimana. Di più, mangiare celebra il tempo: la nascita, l’entrata nell’età adulta, l’epifania delle storie d’amore, la morte. Tra le tante rivoluzioni fatte da Gesù, ci dice Enzo Bianchi, c’è anche quella di aver rivoluzionato il modo di concepire il cibo. Anche a tavola Gesù ci ha insegnato a vivere in questo mondo e ci ha raccontato storie e parabole che parlano di cibo e tavola.

Narrativa straniera

la stranezza che ho nella testaTitolo: La stranezza che ho nella testa

Autore: Orhan Pamuk
Casa Editrice: Einaudi
Collana: Supercoralli
Prezzo di copertina: 22,00 €
574 pagine
Traduttore: B. La Rosa Salim
EAN: 9788806207557
In uscita il: 24 novembre 2015

Sinossi:
Un ragazzo ama una ragazza. Tutte le storie, anche quelle più complicate, nascono da questa semplice, universale premessa. Mevlut l’ha incontrata una sola volta: i loro sguardi si sono incrociati di sfuggita al matrimonio di un parente a Istanbul. Eppure è bastato quell’attimo di perfezione e felicità a farlo innamorare. Suleyman, il cugino, gli ha detto che delle tre figlie di Abdurrahman, quella che ha visto Mevlut, quella di cui si è innamorato, è senz’altro Rayiha. Da allora non l’ha più rivista ma, per tre anni, Mevlut le scrive le lettere più appassionate che il suo cuore riesce a creare. Finché un giorno capisce che l’unico modo di coronare il suo sogno è scappare con Rayiha, di fatto rapendola dalla casa paterna in cui è rinchiusa. Così, una notte di tempesta, mentre Suleyman aspetta con un furgone in una strada poco lontana, Mevlut e la sua amata si riuniscono. Nulla potrà andare storto ora, nulla potrà più dividerli, pensa lui. Poi un lampo illumina la scena e rivela il volto di Rayiha: quella non è la ragazza a cui Mevlut ha creduto di scrivere per tutto quel tempo, non è la ragazza di cui si è innamorato a prima vista tre anni prima! Chi ha ingannato Mevlut? E come si comporterà ora il nostro eroe?

la bambina che aveva mangiato una nuvola grossa come la tour eiffelTitolo: La bambina che aveva mangiato una nuvola grossa come la Tour Eiffel
Autore: Romain Puertolas
Casa Editrice: Einaudi
Collana: Supercoralli
Prezzo di copertina: 19,00 €
205 pagine
Traduttore: M. Botto
EAN: 9788806227135
In uscita il: 24 novembre 2015

Sinossi:
Léon, un controllore di volo dell’aeroporto di Orly, entra da un anziano barbiere per farsi tagliare i capelli. E, visto che il negozio è vuoto, inizia a raccontare una strana storia: la storia di una giovane postina che, il giorno dell’eruzione di un vulcano islandese che ha riempito i cieli d’Europa di una nube di ceneri bloccando tutti i voli, è arrivata alla sua torre di controllo in bikini chiedendo il permesso di prendere il volo. Cioè di volare lei stessa, con la sola forza delle sue braccia. Anche il barbiere si ricorda quel giorno: è quando l’aereo su cui viaggiava suo fratello è caduto a causa della nube; vi furono 162 morti, nessun sopravvissuto. E ricorda pure la notizia folle di Providence Dupois, la donna che ha volato e di cui hanno parlato tutti i giornali. Cosi, Léon comincia a raccontare tutta la storia dall’inizio. Da quando Providence, postina con sei dita al piede destro e una vita tempestosa, viene ricoverata in ospedale durante un viaggio in Marocco per un’appendicite e conosce Zahera che ha sette anni, è orfana, e vive fin dalla nascita in ospedale per una malattia congenita ai polmoni che, in assenza di un trapianto, la condurrà certamente alla morte. C’è una “nuvola” in fondo ai polmoni della bambina, una “nuvola grande come la Tour Eiffel”… Una narrazione che attraversa una realtà a tratti crudele e spietata, e la dolcezza della fiaba che restituisce bellezza alle cose e rende la vita più lieve.

gatti raccontiTitolo: Gatti. I racconti più belli

Casa Editrice: Einaudi
Collana: Einaudi tascabili
Prezzo di copertina: 17,00 €
340 pagine
Traduttore: C. Delorenzo
EAN: 9788806227395
In uscita il: 24 novembre 2015

Sinossi:
Tutti gli amanti dei felini lo sanno: i nostri raffinati amici a quattro zampe adorano i libri. Non perdono occasione per accoccolarvisi sopra, per mordicchiarne la copertina, per sdraiarsi, se solo commettiamo l’errore di non dare loro le dovute attenzioni, tra il nostro sguardo e le pagine. Ma dentro i libri, altrettanto spesso, ci finiscono, grazie alla penna degli scrittori che decidono di farne i protagonisti o addirittura i narratori delle proprie storie. Dall’inquietante gatto musicale di Roald Dahl al ribelle a quattro zampe di Patricia Highsmith, dal randagio molto speciale di Doris Lessing agli affamati felini di Murakami Haruki (che nessuno vorrebbe avere la ventura di incontrare sul proprio cammino): una galleria dei racconti pili belli che la letteratura di ogni epoca e latitudine ha saputo regalarci.

Storia

l invisibile ovunqueTitolo: L’invisibile ovunque
Autore: Wu Ming
Casa Editrice: Einaudi
Collana: Stile libero big
Prezzo di copertina: 17,50 €
201 pagine
EAN: 9788806225919
In uscita il: 24 novembre 2015

Sinossi:
“L’invisibile ovunque” racconta quattro vite nella Grande guerra, saltando dal fronte italiano a quello francese e ritorno. Chi vive in queste pagine sa che “niente uccide un uomo come l’obbligo di rappresentare una nazione” (Jacques Vaché) e adotta strategie per evadere dall’orrore. Qualcuno sceglie la sfida all’istituzione psichiatrica, accettando il rischio che la follia simulata diventi reale. Qualcuno si arruola negli Arditi, scansando la vita di trincea, al prezzo di divenire un uomo-arma, pugnale con braccia e gambe che un potere futuro potrà usare a suo piacimento. Qualcuno cerca di nascondersi nelle pieghe della guerra, praticando l’umorismo e il paradosso, fantasticando piani grandiosi per assaltare il mondo che ha vomitato un tale abominio. Qualcuno coltiva l’utopia di un’invisibilità che renda impossibile agli uomini combattersi.

storie della città eternaTitolo: Storie della città eterna

Casa Editrice: Sellerio Editore
Collana: La memoria
Prezzo di copertina: 14,00 €
284 pagine
EAN: 9788838933998
In uscita il: 26 novembre 2015

Sinossi:
Quanto incide la presenza del passato, la civiltà che trasuda da ogni pietra, nella vita quotidiana di chi vive nella città eterna? Quanto il fatto che nella capitale si concentrino il potere temporale e spirituale? Città unica per mille ragioni, meta imprescindibile, Roma è allo stesso tempo scenario e personaggio di infinite narrazioni; se guardiamo all’indietro basti pensare a Moravia, Pasolini, Morante. Considerando invece il presente: abbiamo chiesto a cinque scrittori che sono nati o vivono nella capitale di raccontare una storia della “loro” Roma, scegliendo luoghi, prospettive, temi. Ne è nato un puzzle abbastanza imprevedibile, che tutto insieme ricompone un disegno coerente e straordinariamente ricco. C’è chi si concentra in luoghi simbolo, certo meno nobili dei siti storici monumentali, ma non per questo meno significativi, come la Stazione Termini di Fabio Stassi; o chi come Giordano Tedoldi racconta una storia di adolescenza tra Monteverde vecchio e il Vaticano, ombre e luci tra il colonnato del Bernini e i licei bene della capitale; Manzini sceglie di narrare Roma a partire dalla sua fauna, i tipi umani che la popolano, mentre si sta fermi intrappolati nell’ennesimo ingorgo. Eterno ed immobile come la città che l’ha prodotto. Due storie che si rifrangono l’una nell’altra nel racconto di Chiara Valerio, una donna sola in un palazzo umbertino, un’ombra, lo sciabordio del Tevere. Infine la capitale attraverso gli occhi malati di un bambino nel racconto di Giosuè Calaciura.

Narrativa italiana

favola in bianco e neroTitolo: Favola in bianco e nero

Autore: Mauro Corona
Casa Editrice: Mondadori
Collana: Scrittori italiani e stranieri
Prezzo di copertina: 12,00 €
93 pagine
EAN: 9788804661146
In uscita il: 24 novembre 2015

Sinossi:
Nel poetico e tenebro mondo boschivo di Mauro Corona, non è raro imbattersi in una favola. Ma non è scontato che si tratti di una favola idilliaca, perché è proprio quando la narrazione si avventura nel fantastico che l’autore trova l’occasione per far emergere con forza la sua vena più caustica e dissacrante. E questa volta è chiaro più che mai: “Ho scritto una fiaba cattiva sul Natale, perché il Natale è una festa cattiva dove si scoprono i cattivi che fanno i buoni”. Se con “Una lacrima color turchese” ci aveva portato ad accettare lo straordinario, ovvero l’eccezionale scomparsa del Bambin Gesù, fuggito dai presepi di tutto il mondo per provocazione, in questo suo ideale seguito si spinge ancora più in là, sfidandoci ad accogliere il diverso. “Favola in bianco e nero” si apre, infatti, con la prodigiosa apparizione di due statuine del Bambin Gesù, una con la pelle bianca e l’ altra con la pelle nera, che si materializzano, inaspettatamente, allo scoccare della mezzanotte in tutte le case del mondo. La reazione che si scatena, però, è piuttosto prevedibile, perché tutti cercano di rimuovere la statuina di colore; del resto, la tradizione vuole che Gesù abbia la pelle bianca, nessuno è in grado di tollerare una simile anomalia.

One Response

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: