Libri in uscita a novembre (part 3)

Le novità questa settimana sono tante. Se passate dalla libreria nei prossimi giorni troverete un nuovo racconto breve di Haruki Murakami La strana biblioteca (certo è che 15 euro per 80 pagine mi sembrano un po’ tantini… aspetterò che arrivi in biblioteca). Poi l’attesissimo sequel de Il buio oltre la siepe, Va’ metti una sentinella di Harper Lee e un nuovo romanzo di Fabio Volo È tutta vita. E poi… be’ mica posso dirvi tutto subito, scorrete il post e scoprire le anteprime letterarie di novembre.

Gialli, noir e thriller

darklandTitolo: Darkland
Autore: Paolo Grugni
Casa Editrice: Melville
Prezzo di copertina: 16,50 €
254 pagine
EAN: 9788899294007
In uscita il: 16 novembre 2015

Sinossi:
2015. Germania, Foresta Nera. Karl Jerzyck, un professore di criminologia di Monaco, scopre casualmente delle ossa in un bosco vicino a Karlsruhe. I resti appartengono ad alcune persone scomparse 25 anni prima in circostanze mai chiarite. II criminologo e Arno Schulze, l’ispettore della Kripo che aveva seguito il caso all’epoca, riprendono a investigare. Si trovano così coinvolti nelle trame di gruppi neonazisti collegati a sette esoteriche e occulte. Un viaggio che li riporterà indietro nel tempo, ai campi di sterminio e alla figura più spaventosa ad essi collegata, quella del dottor Josef Mengele. Non solo. La ripresa delle indagini coincide con una serie di nuove sparizioni questa volta a Friburgo. E il segnale di qualcosa? Perché la Foresta Nera torna a essere il teatro di fatti oscuri? Perché il mondo del neonazismo è in fermento? Chi c’è dietro quelle sparizioni? E qual è l’annuncio sconvolgente che una potente organizzazione neonazista si accinge a fare il 20 novembre, in occasione del 70° anniversario del processo di Norimberga?

il tempo delle ieneTitolo: Il tempo delle iene
Autore: Carlo Lucarelli
Casa Editrice: Einaudi
Prezzo di copertina: 18,00 €
150 pagine
EAN: 9788806225636
In uscita il: 17 novembre 2015

Sinossi:
Una mattina, dal ramo di uno dei secolari sicomori di Saganeiti, un giovane pastore vede penzolare la sagoma di un impiccato: è uno dei braccianti della vicina stazione agricola. L’indomani, a pendere dallo stesso albero ci sono altri due braccianti. Il giorno dopo ancora, l’impiccato è uno, ma vale per tre. E il padrone della stazione agricola: un marchese, un t’lian, un bianco. Tocca al capitano Colaprico dei Carabinieri reali e al suo buluk-bashi Ogbà investigare su questa strana serie di morti, di cui l’unica testimone potrebbe essere stata la strega, una vecchia che vive in una capanna isolata, tra le jene, e che è appena scomparsa. Mentre la moglie del marchese preme per risolvere il caso, cosi da sistemare in fretta la questione eredità, Colaprico e Ogbà si muovono in una colonia pervasa dalla febbre dell’oro, che ai primi del Novecento tutti erano sicuri avrebbe reso l’Eritrea più ricca del Klondike.

Narrativa italiana

e tutta vitaTitolo: È tutta vita
Autore: Fabio Volo
Casa Editrice: Mondadori
Prezzo di copertina: 19,00 €
280 pagine
EAN: 9788804658221
In uscita il: 18 novembre 2015

Sinossi:
Stavano così bene insieme, cosa è successo alla loro vita? Cosa è successo ai due chiusi in una camera d’albergo con il cartello “non disturbare” sulla porta? Dove sono finite la passione, la complicità? Il nuovo libro di Fabio Volo è un’immersione nella vita quotidiana di una coppia, nell’evoluzione di un amore. Racconta la crisi che si scatena alla nascita di un figlio e, ancora di più, racconta di quando qualcosa rompe l’incantesimo tra due innamorati. E suggerisce, lascia intravedere una risposta, una via d’uscita. È come se i protagonisti dei suoi romanzi più amati, Il giorno in più o Il tempo che vorrei, si ritrovassero ad affrontare quello che viene dopo l’innamoramento, la responsabilità e la complessità dello stare insieme per davvero. Ancora una volta Volo sorprende per la capacità di fotografare e dare un nome ai sentimenti, perfino quelli meno nobili e non per questo meno comuni. È tutta vita è un romanzo diretto, sincero, spudorato. Leggendolo capita di ridere e commuoversi, come quando qualcosa ci riguarda da vicino.

il ciclopeTitolo: Il ciclope
Autore: Paolo Rumiz
Casa Editrice: Feltrinelli
Prezzo di copertina: 15,00 €
160 pagine
EAN: 9788807031632
In uscita il: 19 novembre 2015

Sinossi:
Un’isola uncinata al cielo con le sue rocce plutoniche, attracco difficile, fuori dai tracciati turistici, dove buca il cielo un faro tuttora decisivo per le rotte che legano Oriente e Occidente. Paolo Rumiz, viandante senza pace, va a dividere lo spazio con l’uomo del faro, con i suoi animali domestici: si attiene alle consuetudini di tanta operosa solitudine, spia l’orizzonte, si arrende all’instabilità degli elementi, legge la volta celeste. Gli succede di ascoltare notizie dal mondo, e sono notizie che spogliano l’eremo dei suoi privilegi e fanno del mare, anche di quel mare apparentemente felice, una frontiera, una trincea. Il faro sembra fondersi con il passato mitologico, austero Ciclope si leva col suo unico occhio, veglia nella notte, agita l’intimità della memoria (come non leggere la presenza familiare della Lanterna di Trieste), richiama, sommando in sé il “gesto” comune delle lighthouse che in tutto il mondo hanno continuato a segnare la via, le dinastie dei guardiani e delle loro mogli (il governo dei mari è legato all’anima corsara delle donne), ma soprattutto apre le porte della percezione. Nell’isola del faro si impara a decrittare l’arrivo di una tempesta, ad ascoltare il vento, a convivere con gli uccelli, a discorrere di abissi, a riconoscere le mappe smemoranti del nuovo turismo da crociera e i segni che allarmano dei nuovi migranti, a trovare la fraternità silenziosa di un pasto frugale.

insegnami a volareTitolo: Insegnami a volare
Autore: Vanessa Incontrada
Casa Editrice: Rizzoli
Prezzo di copertina: 18,00 €
EAN: 9788817085205
In uscita il: 20 novembre 2015

Sinossi:
Il giorno dopo il funerale dell’amatissima “yaya” (nonna) Consuelo, Vanessa e sua madre Alicia siedono davanti al camino nella vecchia casa di Barcellona. Un foglio di carta cade accanto alle fiamme e comincia a bruciare lentamente, come negli ultimi tempi svanivano i ricordi della yaya, lei che subito dopo la Guerra Civile spagnola si era trasferita in città, dalla Mursia, con una valigia di cartone e 300 pesetas. Vanessa e Alicia si affannano allora a cercare di salvare quei ricordi, rievocando zia Carmen indecisa fra due amori, Ana che scomparve nel nulla, Renata che fu capace di tremenda vendetta. E tante altre donne. Ma a un tratto, nella sala del camino, entra anche Alice, sorella minore di Vanessa…

Narrativa straniera

la strana bibliotecaTitolo: La strana biblioteca
Autore: Haruki Murakami
Casa Editrice: Einaudi
Prezzo di copertina: 15,00 €
80 pagine
EAN: 9788806225889
In uscita il: 17 novembre 2015

Sinossi:
Tornando a casa dopo la scuola, uno studente si ferma in una strana biblioteca. Certo, anche la sua richiesta è un po’ strana. Chiede alla bibliotecaria qualche libro che possa soddisfare la sua ultima curiosità (è un bambino curioso, il nostro protagonista): la riscossione delle tasse nell’impero ottomano. La bibliotecaria lo manda alla stanza 107. Qui l’aspetta un altro bibliotecario, ancora più bizzarro della prima: “aveva la faccia coperta di piccole macchie nere, come tanti moscerini. Era calvo e portava occhiali dalle lenti spesse. La sua calvizie non era uniforme. Tutt’intorno al cranio gli restavano ciuffi di capelli bianchi ritorti, come in un bosco dopo un incendio”. E davvero una ben strana biblioteca, questa! Il bibliotecario accompagna il bambino attraverso un labirinto di corridoi e stanze, finché non arrivano in una stanza dove riposa un piccolo uomo vestito con una pelle di pecora. E qui le cose si fanno brutte: il bibliotecario e l’uomo-pecora spingono il piccolo in una cella. Il bambino rischia di fare una fine terribile se non arrivasse in suo soccorso una ragazza sconosciuta…

va metti una sentinellaTitolo: Va’, metti una sentinella
Autore: Harper Lee
Casa Editrice: Feltrinelli
Prezzo di copertina: 18,00 €
272 pagine
EAN: 9788807031595
In uscita il: 19 novembre 2015

Sinossi:
Maycomb, Alabama. La ventiseienne Jean Louise Finch “Scout” torna a casa da New York per visitare l’anziano padre, Atticus. Ambientato sullo sfondo delle tensioni per i diritti civili e il trambusto politico che negli anni cinquanta stanno trasformando il Sud degli Stati Uniti, il ritorno di Jean Louise prende un sapore agrodolce quando viene a sapere verità inquietanti sulla sua famiglia, sulla cittadina e sulle persone che le sono più care. Tornano a galla ricordi dell’infanzia, e i suoi valori e convincimenti sono messi seriamente in discussione. Con il ritorno di molti personaggi emblematici de Il buio oltre la siepe, Va’, metti una sentinella cattura perfettamente le sofferenze di una giovane donna e di un mondo costretti ad abbandonare le illusioni del passato, una transizione che può solo essere guidata dalla coscienza di ciascuno. Scritto a metà degli anni cinquanta, “Va’, metti una sentinella” permette una comprensione più completa e più ricca di Harper Lee.

Varia

l'umor neroTitolo: L’umor nero
Autore: Michele Ainis
Casa Editrice: Bompiani
Prezzo di copertina: 13,00 €
160 pagine
EAN: 9788845281068
In uscita il: 20 novembre 2015

Sinossi:
“Che cos’è la legge? È la banderuola d’un vecchio campanile, diceva Tolstoj: cambia a seconda di come spira il vento. Ma quel vento soffia dai nostri polmoni, dalle nostre gole: siamo noi, il vento. Anche se in genere non ci facciamo caso, e anzi siamo convinti del contrario. Ogni legge, insomma, è un po’ come uno specchio, una superficie riflettente. Noi, per lo più, ci concentriamo sullo specchio, senza osservare l’immagine riflessa. Ma in quell’immagine c’è la fotografia d’un popolo. Nelle regole giuridiche si riflette una storia nazionale, e poi le tradizioni, la cultura, l’etica, il costume; e si riverberano le passioni del momento. La cifra unificante del nostro sentimento, qui e oggi, sta tutta in un risentimento. Si condensa in un rancore collettivo che a sua volta s’alimenta d’insoddisfazione per come girano le cose, di presagi nefasti sul futuro, d’impoverimento economico e morale. Da qui il degrado dei nostri rapporti politici e civili, da qui i nostri cattivi umori. Da qui, infine, il racconto che si dipana attraverso questo libro: 21 capitoletti disposti in ordine alfabetico, da Anagrafe a Zapping. L’alfabeto del nostro scontento.” Michele Ainis

chi ha paura non è liberoTitolo: Chi ha paura non è libero
Autore: Angelino Alfano
Casa Editrice: Mondadori
Prezzo di copertina: 20,00 €
EAN: 9788804661078
In uscita il: 17 novembre 2015

Sinossi:
Il 7 gennaio 2015 l’attacco terroristico alla sede di Charlie Hebdo ha traumatizzato la Francia e scosso l’Europa. Pochi giorni dopo due milioni di persone sono scese in piazza per dire no alla violenza e scandire ad alta voce il diritto alla libertà di opinione e a non avere paura. Il ministro dell’Interno Angelino Alfano era accanto agli omologhi vertici che hanno scandito le ore successive. La risposta delle istituzioni non poteva farsi attendere, lo smarrimento iniziale doveva lasciare il posto all’analisi politica, alle emozioni doveva sostituirsi l’azione legislativa, con un’unica certezza, espressa in modo esemplare dall’arcivescovo di Parigi che “nessuno identifichi qualche fanatico con una religione intera”. Erigere muri non serve. Sotto accusa non è l’islam né lo sono i suoi milioni di fedeli, ma sono i fanatici, gli ideologi del terrore, i foreign fighters, che dovranno essere individuati, processati, espulsi dal corpo democratico della società. In Chi ha paura non è libero, il ministro Alfano ricostruisce la genesi del terrore, dalla minaccia dell’IS, con la sua forza militare e la folle esecuzione degli ostaggi, ai nuclei di Al-Qaida, all’addestramento dei mujaheddin in Afghanistan, ai campi profughi palestinesi; ci racconta delle minacce che i nostri servizi di intelligence e le forze di polizia fronteggiano quotidianamente: dall’espulsione dei “missionari dell’odio”, megafoni dell’odio jihadista, al contrasto e all’individuazione un racconto preciso di come sta reagendo l’occidente e il mondo musulmano moderato.

cr7Titolo: CR7. Vita di un perfezionista
Autore: Guillem Balague – Cristiano Ronaldo
Casa Editrice: Piemme
Prezzo di copertina: 19,90 €
350 pagine
EAN: 9788856650112
In uscita il: 17 novembre 2015

Sinossi:
“Cristiano Ronaldo è un’ala destra? Anche. Cristiano Ronaldo è un’ala sinistra? Pure. Cristiano Ronaldo è un centravanti? Quando vuole. Cristiano Ronaldo è un difensore? A volte. Cristiano Ronaldo segna di testa? Sì. Segna di destro? Certamente. E i gol di sinistro? Se gli capita.” I mass media non smettono di cantarne le gesta. Perché Ronaldo è un fenomeno, una macchina da record. Ha segnato 100 gol in un anno. E stato il primo giocatore a vincere nella stessa stagione Premier League, Champions League e Coppa del mondo per club Fifa con il Manchester United. Il primo calciatore portoghese ad aver vinto tre Palloni d’oro, nel 2008, 2013 e 2014. Il primo ad aver segnato contro ogni squadra nella Liga spagnola in una sola stagione. Ha anche il record per il maggior numero di gol segnati in una stagione per il Real Madrid e per aver realizzato più di 50 gol in cinque stagioni consecutive. Il suo trasferimento dal Manchester al Real nel 2009 per 94 milioni di euro è stato per anni il più oneroso della storia del calcio. Della sua carriera sportiva si sa tutto, ma poco o nulla si conosce dell’uomo. Quarto figlio non voluto di una famiglia povera di Madeira in Portogallo, padre alcolizzato e assente, Cristiano sin da bambino non si staccava dal pallone. E un narcisista e un perfezionista, un maniaco dell’allenamento e della forma fisica, il primo a iniziare gli allenamenti e l’ultimo ad andarsene…

certi momentiTitolo: Certi momenti
Autore: Andrea Camilleri
Casa Editrice: Chiarelettere
Prezzo di copertina: 15,00 €
256 pagine
EAN: 9788861907638
In uscita il: 19 novembre 2015

Sinossi:
Quasi una vita, momento per momento, quelli più intensi che nel tempo acquistano ancora più vigore e ritornano in tutta la loro vividezza. Tanti incontri qui offerti nella forma del racconto, ognuno dei quali ha una luce, un’atmosfera e dei personaggi indimenticabili che hanno segnato soprattutto la giovinezza e l’adolescenza di Camilleri. Alcuni conosciuti negli anni più maturi, durante la sua carriera di regista teatrale e televisivo, molti altri sconosciuti, che ci riportano ai tempi del fascismo, della guerra, momenti segnati da storie che nei loro risvolti più umani e sinceri acquistano un tratto epico e la magia del ricordo assoluto perché unico nel costituire una tappa, una svolta nella formazione dello scrittore. L’anarchica, invincibile indifferenza di Antonio, insensibile ai richiami militari e agli orrori della guerra; la bellezza sorprendente dell’incontro con un vescovo libero nella mente e nel cuore; l’indelebile ricordo di quella notte di burrasca quando il padre di Camilleri andò a salvare l’eroico comandante Campanella, dato per disperso; il coraggio della “Sarduzza” e la determinazione nel difenderla dal tenente tedesco; l’ultimo saluto a “Foffa”, prostituta per necessità, sola nella vita e negli affetti. Intermezzati gli uni con gli altri ecco l’incontro con Primo Levi e i suoi silenzi, la stravaganza di Gadda e la suscettibilità di D’Arrigo, il franco scontro con Pasolini riguardo alla regia di una sua opera teatrale, poco prima della sua morte, l’impareggiabile bravura di Salvo Randone (senza dimenticare Elio Vittorini, Benedetto Croce e il quasi incontro con Antonio Tabucchi). Tra tanti personaggi si staglia un libro, quello più importante, La condizione umana di André Malraux, la cui lettura fu decisiva nel far crollare la fede fascista di Camilleri.

perche ci odianoTitolo: Perché ci odiano. La mia storia di donna libera nell’Islam
Autore: Mona Eltahawy
Casa Editrice: Einaudi
Prezzo di copertina: 17,50 €
200 pagine
EAN: 9788806224295
In uscita il: 17 novembre 2015

Sinossi:
Quando nel 1982 la famiglia Eltahawy si trasferisce dalla Gran Bretagna in Arabia Saudita, per Mona, quindici anni, è l’inizio di una vita incomprensibile, in un paese che priva le donne di molte libertà e soprattutto di ogni spazio pubblico e decisionale. È anche l’inizio di un viaggio verso la consapevolezza e la difesa dei diritti femminili nel mondo islamico. Attingendo agli anni di militanza e giornalismo e raccogliendo decine di storie individuali, l’autrice racconta la doppia lotta che le donne islamiche devono portare avanti: quella nel contesto pubblico, in prima fila accanto agli uomini e contro i regimi d’oppressione, e quella privata, dove c’è un intero sistema culturale e famigliare da abbattere.

te la do io l americaTitolo: Te la do io l’America
Autore: Joe Bastianich
Casa Editrice: Rizzoli
Prezzo di copertina: 18,50 €
EAN: 9788817082921
In uscita il: 20 novembre 2015

Sinossi:
Figli di italiani emigrati negli USA, Tanya e Joe Bastianich sono cresciuti con il mito della pasta e con l’abitudine a mangiarla ogni giorno. Ma per evitare che questo “amore” compromettesse linea e salute, hanno imparato i trucchi per preparare piatti buonissimi e sani. Ce n’è per tutti i gusti: dalle ricette con le verdure (come le Penne con asparagi e formaggio di capra) a quelle con la carne (come i Bucatini salsiccia e peperoni), da varietà di pesto (come le Farfalle coi pomodorini secchi) a paste col pesce (come le Fettuccine gamberi e limone) fino ai piatti più golosi (come i Rigatoni al forno). Mettendo in pratica i consigli degli autori si ritrova il gusto spensierato di un buon piatto di pasta!

Horror

sinnerTitolo: Sinner
Autore: Maggie Stiefvater
Casa Editrice: Rizzoli
Prezzo di copertina: 16,90 €
EAN: 9788817084772
In uscita il: 20 novembre 2015

Sinossi:
Cole St. Clair è un cantante affascinante e distruttivo, che si trasforma in lupo come gli altri di Mercy Falls, e ha spezzato il cuore di Isabel. Cole si trasferisce a Los Angeles, dove riprende a cantare e incide un nuovo disco. Spera di essersi lasciato alle spalle i suoi demoni, ma il ritorno alla musica porta con sé vecchi problemi. Isabel, dal canto suo, ha già sofferto molto a causa sua, e di sicuro non vuole ripetere l’esperienza. Il loro è un rapporto difficile, forse impossibile, sono entrambi preda di paure e debolezze, ma tra di loro c’è un’alchimia che non si può spezzare.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: