Tante le novità, questa settimana. Avete pronte carta e penna? Tra i libri in uscita nei prossimi giorni non potete assolutamente perdervi il ritorno di Chiara Gamberale, una scrittrice che amo particolarmente (potete leggere la mia recensione di Per dieci minuti oppure di Arrivano i pagliacci), che con Adesso va a scuotere con delicatezza le corde della nostra anima. Per il genere “romanzi rosa”, invece, fa capolino una magica Parigi, mentre per farsi due risate meglio optare per Gatto morto di Stefano D’Andrea (Corbaccio). Commovente già dalla sinossi, Niente su cui posare il capo, storia di una donna coraggiosa innamorata dei libri (Guanda). Sì, insomma, settimana davvero interessante. E voi? Cosa leggerete?
Narrativa italiana
Titolo: Adesso
Autore: Chiara Gamberale
Casa Editrice: Feltrinelli
Prezzo di copertina: 16,00 €
224 pagine
EAN: 9788807031823
In uscita il: 11 febbraio 2016
Sinossi:
Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano Lidia e Pietro. Sempre in cerca di emozioni forti lei, introverso e prigioniero del passato lui: si incontrano. Rinunciando a ogni certezza, si fermano, anche se affidarsi alla vita ha già tradito entrambi, ma chissà, forse proprio per questo, finalmente, adesso… E allora Lidia che ne farà della sua ansia di fuga? E di Lorenzo, il suo “amoreterno”, a cui la lega ancora qualcosa di ostinato? Pietro come potrà accedere allo stupore, se non affronterà un trauma che, anno dopo anno, si è abituato a dimenticare? Chiara Gamberale stavolta raccoglie la scommessa più alta: raccontare l’innamoramento dall’interno. Cercare parole per l’attrazione, per il sesso, per la battaglia continua tra le nostre ferite e le nostre speranze, fino a interrogarsi sul mistero a cui tutto questo ci chiama. Grazie a una voce a tratti sognante e a tratti chirurgica, ci troviamo a tu per tu con gli slanci, le resistenze, gli errori di Lidia e Pietro e con i nostri, per poi calarci in quel punto “sotto le costole, all’altezza della pancia” dove è possibile accada quello a cui tutti aspiriamo ma che tutti spaventa: cambiare. Mentre attorno ai due protagonisti una giostra di personaggi tragicomici mette in scena l’affanno di chi invece, anziché fermarsi, continua a rincorrere gli altri per fuggire da se stesso…
Titolo: Il bambino magico
Autore: Maria Paola Colombo
Casa Editrice: Mondadori
Prezzo di copertina: 18,50 €
291 pagine
EAN: 9788804658924
In uscita il: 9 febbraio 2016
Sinossi:
Questa storia inizia in una notte africana, sotto l’albero delle parole. Qui, dove di giorno gli uomini del villaggio si raccolgono per ragionare, nel buio crepitante di lampi un bambino di cinque anni stringe al petto un fagotto. Il bambino si chiama Gora, è figlio di Ibrahima Diop il lottatore e, tra le braccia, regge un neonato con la pelle bianca come il latte di capra. E uno zeruzeru: un africano albino. Una sventura. Un bambino magico. Ma per Gora è soltanto Moussa, suo fratello. Il villaggio di Marindo-Ta, una manciata di capanne e campi di arachidi nel cuore della savana, custodisce il segreto del figlio bianco. Tra le lezioni alla scuola coranica e le scorribande al vecchio recinto, Gora e Moussa crescono inseparabili: un bambino nero e la sua ombra bianca. Ai loro giochi selvaggi si unisce Miriam, che preferisce le corse sfrenate alle bambole di stracci. E testarda, disobbediente e visionaria. Miriam è il primo amore, vissuto con la convinzione assoluta dei bambini, accompagnato dalla promessa folle dell’indissolubilità: insieme, noi tre, sempre. Miriam è il desiderio che spinge a infrangere i divieti, che allarga l’orizzonte delle avventure, oltre il perimetro del villaggio, oltre il confine dell’Africa e dell’infanzia. Fino all’Europa, all’Italia, alle strade di una Milano distratta, dove, ventenni, approdano come migranti, stranieri, ultimi tra gli ultimi. Nel loro sguardo si specchia un’Italia sognata come l’El Dorado che si svela nelle sue contraddizioni, ostilità, solitudini…
Romanzi rosa
Titolo: Tutto cominciò a Parigi
Autore: Cathy Kelly
Casa Editrice: Piemme
Prezzo di copertina: 22,00 €
534 pagine
EAN: 9788856644401
In uscita il: 9 febbraio 2016
Sinossi:
Di tutti i posti dove un uomo può chiedere a una donna di sposarlo, quale può essere più romantico della cima della Torre Etffel illuminata? Nessuno, e infatti l’unica cosa che impedisce a Katy di urlare subito: Sì! è solo la grandissima emozione, e la paura che l’anello possa fare un volo fino a terra. Da quel momento, per tutte le persone vicine a Katy e Michael, sarà il momento di festeggiare, e di prepararsi a un matrimonio in grande stile. Ma come sempre capita quando ci sono delle nozze in cantiere, per gli amici e i familiari degli sposi è anche il momento di guardarsi indietro, e riflettere sulla propria vita. E così Grace, la madre di Michael, inaspettatamente si riavvicina al suo ex marito, capendo che certi amori non finiscono mai davvero; Leila, la migliore amica di Katy, si rende conto che il vero amore è là dove lei non aveva ancora guardato; e Vonnie, capace di creare torte fantastiche, capisce che deve trovare qualcuno per cui valga la pena prepararle. E così, qualcosa cambierà, qualcosa finirà, qualcuno si troverà un nuovo + 1 da portare con sé al matrimonio dell’anno. E qualcun altro, oltre Katy e Michael, si ritroverà all’altare.
Titolo: Sette lettere da Parigi
Autore: Samantha Vérant
Casa Editrice: Serling & Kupfer
Prezzo di copertina: 18,90 €
282 pagine
EAN: 9788820059743
In uscita il: 9 febbraio 2016
Sinossi:
Sembrava l’inizio del più classico film romantico: una ragazza americana in vacanza a Parigi, un giovane francese affascinante, l’incontro casuale in un caffè e ventiquattr’ore vissute intensamente insieme nella città degli innamorati. Eppure, il giorno dopo, Samantha e Jean-Luc si dicono addio alla Gare de Lyon. Per tenere viva la fiamma che si è accesa tra loro, il giovane scrive a quella ragazza indimenticabile sette lettere d’amore appassionate. Ma lei non gli risponderà mai. Neanche una parola. E quella favola sembra finire come un sogno. Vent’anni dopo, la vita di Samantha è un disastro su tutta la linea: non ha più un lavoro, il suo matrimonio è agli sgoccioli ed è piena di debiti. Abbattuta, si decide a tornare a casa dei genitori e a fare la dog-sitter per pochi dollari, sperando di rimettersi in qualche modo in sesto. E proprio allora che, tra uno scatolone e una bolletta, ritrova le lettere di quel ragazzo francese mai del tutto dimenticato. Così, proprio mentre tutto nella sua vita è in discussione, decide di ricominciare da un gesto molto semplice: chiedere scusa per quel lungo silenzio. Internet le facilita il compito e, una volta rintracciato Jean-Luc, scopre che la passione tra loro non si è mai spenta. Dopo centinaia di mail, telefonate infinite ed equivoci linguistici che avrebbero fatto scappare un uomo meno coraggioso, Jean-Luc le manda un biglietto aereo per Parigi…
Narrativa straniera
Titolo: Storia del pinguino che tornò a nuotare
Autore: Tom Michell
Casa Editrice: Garzanti Libri
Prezzo di copertina: 14,90 €
200 pagine
EAN: 9788811670841
In uscita il: 11 febbraio 2016
Sinossi:
Per Tom è l’ultimo giorno di vacanza in Uruguay prima di tornare a Buenos Aires, dove insegna inglese, quando sulla spiaggia si imbatte in un pinguino coperto di petrolio. Riesce a salvarlo, ma nel momento in cui tenta di ricondurlo al mare, il pinguino inizia a seguirlo. Tom non se la sente di abbandonarlo e lo porta a Buenos Aires con sé. Così ha inizio la grande amicizia fra Tom e Juan Salvador il pinguino, fatta di corse su una motocicletta per vedere il mare, di cene a base di pesce crudo e partite della squadra di rugby, nella scuola in cui il professore insegna e di cui l’animale diventa la mascotte. Perché Juan Salvador è un pinguino speciale e cambia la vita di tutti quelli che lo conoscono. Soprattutto quella di un ragazzo che ha troppa paura dell’acqua: insieme a lui, forse, anche il pinguino troverà il coraggio di tornare a nuotare…
Titolo: Niente su cui posare il capo
Autore: Francois Frenkel
Casa Editrice: Guanda
Prezzo di copertina: 18,00 €
304 pagine
EAN: 9788823514997
In uscita il: 11 febbraio 2016
Sinossi:
Nel 1921 la giovane Françoise Frenkel, ebrea di origine polacca, fonda la Maison du Livre, la prima libreria francese di Berlino, frutto della sua grande passione per la lingua e la cultura del paese in cui ha vissuto a lungo e studiato. Ben presto la libreria diventa un luogo di ritrovo e confronto, dapprima nella Germania cupa e traumatizzata dalla Grande guerra, poi nell’atmosfera più aperta e vivace della Repubblica di Weimar. Con l’ascesa del nazismo il clima cambia, e per Françoise diventa impossibile proseguire questa attività. A pochi giorni dallo scoppio della guerra ritorna a Parigi, ma le persecuzioni la raggiungono al seguito delle truppe tedesche e la costringono a riparare a sud, prima ad Avignone, poi a Nizza, Gre-noble, Annecy. Per più di tre anni, fino a quando nel 1943 riesce a passare clandestinamente la frontiera svizzera, vive da fuggiasca e registra incredula la trasformazione della sua patria elettiva: la cancellazione dei diritti, i rastrellamenti, le deportazioni, la propaganda razzista alla radio e i discorsi antisemiti della gente, la codardia e l’ignoranza di chi è pronto a giustificare qualunque nefandezza. Ma c’è anche chi la aiuta, per istintivo eroismo o per scelta politica, per spirito cristiano o per orgoglio nazionale, per interesse o per pura solidarietà umana. Questo libro ci restituisce, miracolosamente intatti, la voce, lo sguardo, l’emozione di una donna coraggiosa, il suo amore per i libri e la determinazione grazie a cui è riuscita a scampare a un destino tragico.
Titolo: Le piccole cose che amo di te
Autore: Cleo Toms
Casa Editrice: Rizzoli
Prezzo di copertina: 15,00 €
EAN: 9788817086059
In uscita il: 11 febbraio 2016
Sinossi:
Luna ha sedici anni, un gatto nero di nome Salem e una mamma che le fa sempre il regalo sbagliato. Al rientro dalle vacanze estive, scopre che la madre ha avuto una promozione al lavoro, peccato che questo significhi trasferirsi a Milano e lasciare tutto il suo mondo.
Ma Luna, pur essendo un po’ introversa, non è tipo da perdersi d’animo, e dopo un difficile impatto con la grande città inizia a scoprire la ricchezza e l’aiuto che possono darti i nuovi amici (soprattutto quelli inattesi), i pomeriggi di shopping e le cene a base di sushi, l’emozione di essere lì mentre gli One Direction cantano dal vivo Little Things.
Già, le piccole cose. Una canzone, un disegno condiviso su Instagram, l’abbraccio di una persona importante, un’abitudine che ti riscalda il cuore. Quelle che sanno renderti felice, che ritrovi ogni giorno, e che fanno di te una persona unica e speciale.
Horror
Titolo: La città di sabbia
Autore: Laini Taylor
Casa Editrice: Fazi
Prezzo di copertina: 14,50 €
450 pagine
EAN: 9788876258848
In uscita il: 11 febbraio 2016
Sinossi:
La studentessa d’arte Karou ha finalmente le risposte che ha sempre cercato. Sa chi è e cosa è. Ma, insieme a questa scoperta, un’altra verità affiora in superficie, una realtà che la ragazza farebbe di tutto pur di ignorare: ha amato un ragazzo che le è nemico, lui l’ha tradita e per questo il suo mondo è sconvolto. Ora, in una kasbah dimenticata nel deserto del Marocco, Karou e i suoi alleati si preparano a uno scontro definitivo contro l’armata dei serafini e sotto la luce delle stelle plasmano creature di potente forza distruttiva. Akiva, legato dall’appartenenza all’esercito degli angeli, ma gravato da un profondo conflitto interiore, inizia a progettare un altro tipo di battaglia: quella per il riscatto. Per la speranza. Costellato da scene drammatiche, di segreti e di scelte impossibili, “La città di sabbia” porta i due protagonisti sui fronti opposti di una guerra antichissima che ha acquistato nuovo vigore.
Varia
Titolo: Sex out. L’arte di ripensare il sesso
Autore: Wilhelm Schmid
Casa Editrice: Fazi
Prezzo di copertina: 12,00 €
180 pagine
EAN: 9788876258633
In uscita il: 11 febbraio 2016
Sinossi:
“Sex is fun” è stato uno degli slogan più popolari degli ultimi decenni. Ma è davvero così? Oppure per tanti, specie se avanti negli anni, il sesso è solo un problema in più? Questo libro inquadra con esattezza questo problema e ci racconta cosa hanno da dire su questo tema i filosofi di oggi e del passato.
Titolo: Gatto morto
Autore: Stefano d’Andrea
Casa Editrice: Corbaccio
Prezzo di copertina: 12,00 €
96 pagine
EAN: 9788867001156
In uscita il: 11 febbraio 2016
Sinossi:
«Quando il tizio che pulisce la mia lettiera mi ha chiesto se poteva guardarmi mentre riposavo, e magari farmi anche delle foto, ho subito chiamato l’Enpa e la Cia, perché ho sentito dire che nel mondo ci sono tante persone strane, per esempio quelli che, quando si vogliono divertire, si vestono di nero tutto aderente e si mettono una pallina rossa in bocca. E c’era anche la storia delle origini vicentine del tipo. Insomma avevo addosso una certa tensione. Poi, però, mi sono reso conto che si trattava solo uno dei tanti malati di “gattini”, che è un virus che si sta diffondendo rapidamente, e allora mi sono tranquillizzato e l’ho lasciato fare. Quindi ha cominciato a farmi delle domande su come mi sentivo mentre stavo lì così, sdraiato a forma di tappetino, come se mi avessero sparato. Io gli ho risposto, perché sono ingenuo. Ora vedo che sta lucrando sul mio cadavere, anche se sono vivo. Non ho dato mandato ai miei legali di procedere solo perché mi sta dando tantissimi sfilaccetti al salmone e io non resisto agli sfilaccetti al salmone, e poi ha anche minacciato di togliermi l’erba gatta. Lui ha un pusher che gli dà quella buona e siccome io al telefono non sono bravo non c’è verso, dipendo da lui. Voleva le foto nude e crude ma io ho detto di no, ho detto che mi sarei prestato solo come modello per un disegnatore, quindi eccomi qui ad affermare che questo libro racconta le mie meravigliose avventure, le avventure di Gatto Morto.»
Titolo: I cani della neve
Autore: Nicolas Vanier
Casa Editrice: Serling & Kupfer
Prezzo di copertina: 20,00 €
310 pagine
EAN: 9788820059767
In uscita il: 9 febbraio 2016
Sinossi:
Dalle terre estreme della Siberia, dove il candore gelido della neve ricopre ogni prato e le temperature arrivano a -50°C, Nicolas Vanier ha iniziato il suo viaggio straordinario: su una slitta insieme ai suoi dieci cani attraversa 6.000 chilometri, partendo da un piccolo paesino che si affaccia sul più vasto degli oceani, il Pacifico, per arrivare al più grande lago al mondo, il Bajkal. Passando per la Manciuria, la Cina del Nord e la Mongolia, la loro avventura tra i ghiacci e il silenzio diventa la storia di una profonda amicizia tra l’uomo e i suoi amici a quattro zampe : dall’incorreggibile Dark, che ha il pregio di farsi sempre sentire, alla leader Burka, che conduce la slitta e che non esita a mostrare la gelosia e la voglia di competizione. Correndo con loro sulle nevi, attraversiamo fiumi ghiacciati che, cedendo, tentano di inghiottire Nicolas e l’impavido husky Wolf. Attraversiamo tempeste di neve, terreni scoscesi e steppe sconfinate, in cui i cani possono correre felicemente liberi. Vediamo Nicolas e i suoi dieci fidati compagni dormire all’addiaccio nel regno delle tigri siberiane, scontrarsi con alci e linci e, nella solitudine del loro viaggio, entrare in contatto con l’ospitalità e il calore di abitanti locali e popolazioni nomadi. Una lunga traversata delle terre più estreme e impervie, tra maestosi paesaggi che, come sinfonie della natura, fanno da sfondo a un’avventura unica, all’insegna dell’amicizia.
Titolo: Non mi sono fatto mancare niente
Autore: Piero Villaggio
Casa Editrice: Mondadori
Prezzo di copertina: 17,50 €
116 pagine
EAN: 9788804660088
In uscita il: 9 febbraio 2016
Sinossi:
Che cosa significa essere figlio di una leggenda vivente? Certo, significa non avere problemi economici. Ma, a parte questo, può significare avere tutti gli altri, di problemi: primo fra tutti, quello di non potersi confrontare con due genitori lontani, sempre in giro per il mondo, che per farsi perdonare ti colmano di regali e non ti sgridano mai… C’è nel libro una scena memorabile, che risale all’infanzia dorata di Piero: “Una mattina di tanti anni fa mio padre mi porta all’edicola dei Parioli. Sapeva che facevo l’album dei calciatori – tutti avevamo l’album dei calciatori Panini – e così mi porta a comprare qualche pacchetto… Ho sentito dire che il desiderio muove il mondo, che non c’è cosa che accada se non la desideri. E così, quella mattina di mille anni fa, mio padre portò me, ragazzino, pieno di aspettativa innocente e febbrile, davanti all’edicola… “Che vuoi?” “Le figurine.” “Buongiorno,” dice Paolo all’edicolante “mi dà tutte le figurine che ha?” Fortuna vuole che era appena arrivato un carico di pacchetti. Papà li compra tutti, pensando di farmi felice… Strano, io in quel momento ho sentito come un secchio d’acqua sul mio piccolo fuoco di desiderio. Questo libro racconta una vita che, da quella “scena primaria” delle figurine, è stata una lunga e vertiginosa discesa nell’abisso della droga. Prima assaggiata con nonchalance (“tanto smetto quando voglio”), poi diventata ossessione, ragione di vita, devastante presenza fissa.
Gialli, noir e thriller
Titolo: La provvidenza rossa
Autore: Ludovico Festa
Casa Editrice: Sellerio Editore
Prezzo di copertina: 15,00 €
512 pagine
EAN: 9788838934483
In uscita il: 11 febbraio 2016
Sinossi:
Un magnifico viaggio nella vita quotidiana del PCI ambrosiano degli anni Settanta: una burocrazia di partito articolata nel territorio che riesce a organizzare e controllare tutto e tutti, distretti, settori produttivi, sindacato, con una divertente meticolosità spinta fino ad avere responsabili delle prostitute, dei becchini e persino del settore della moda. 1977. Bruna Calchi viene trovata assassinata nel suo chiosco di fioraia nei pressi del cimitero monumentale di Milano. Il partito comunista italiano vive il momento di massima espansione elettorale e di potere nel pieno della solidarietà nazionale mentre l’Italia è attraversata dal terrorismo brigatista. La Calchi è una militante del PCI, iscritta alla sezione Sempione, è attiva, polemica e battagliera; che si tratti di un omicidio politico? Le indagini dell’ispettore Modena, un poliziotto democratico e con simpatie a sinistra, si avviano caute, siamo in anni caldi e bisogna evitare facili semplificazioni; altrettanto cauta e ben più segreta parte quella del partito, affidata al presidente della commissione probiviri Dondi e al suo vice Cavenaghi. Niente deve rimanere inesplorato: la vita privata di Bruna, che era bella e corteggiata, viene passata al setaccio, così come la sua abitazione dove fra i libri viene scoperto un consistente libretto al portatore. Quando viene fuori che l’arma del delitto è un vecchio Machinen pistol di fabbricazione tedesca i probiviri si allarmano, perché l’arma potrebbe far parte di una partita di mitra…