Libri appena usciti, perfetti come regali di San Valentino

I cioccolatini fanno venire i brufoli, se non vengon mangiati con moderazione. E si sa, davanti a una scatola colma di gianduiotti o Baci perugina pochi sanno trattenersi. I pupazzi sono belli, morbidosi, ma poi si riempiono di polvere. La lingerie potrebbe essere un’idea intrigante, portatrice di messaggi non molto velati, ma tanto poi viene nascosta dai vestiti e chi la vede più? I fiori sono un classico intramontabile, finché non appassiscono e muoiono… Non scadere anche quest’anno nel banale, con i regali di San Valentino. Stupisci il tuo lui o la tua lei con qualcosa (forse) di inaspettato. Tra i libri appena usciti ci sono tantissimi romanzi che raccontano l’amore e i sentimenti.

 

Davanti agli occhi – Roberto Emanuelli (Rizzoli)

davanti agli occhi

Un ritorno davvero attesissimo, quello di Roberto Emanuelli, che con Rizzoli ripubblica il suo primo romanzo “Davanti agli occhi”, quello che ha dato il via a quel fenomeno di massa chiamato “successo”. Le donne per lui, ma soprattutto per i suoi libri, impazziscono veramente, quindi per San Valentino vai sul sicuro. (in libreria dal 6 febbraio)

#Ti Amo – Francesco Sole (Mondadori)

ti amo

La poesia, si sa, è la miglior forma narrativa per parlare di sentimenti e soprattutto d’amore. In questa raccolta di versi, divisi per stagioni, ci sono frasi che fanno battere il cuore. I temi trattati spaziano dalla solitudine e la sofferenza, tipica dei mesi invernali, al desiderio di ricominciare che caratterizza la stagione primaverile.

Non oso dire la gioia – Laura Imai Messina (Piemme)

non oso dire la gioia

È proprio vero che la felicità arriva quando meno te lo aspetti, ma spesso è anche complicata da gestire, soprattutto se non è di una persona sola ma da dividere in due. Laura Imai Messina fonde culture diverse, caratteri introversi e sentimenti contrapposti in un racconto che è molto più di una semplice storia d’amore. (in libreria dal 13 febbraio 2018)

Uomini che restano – Sara Rattaro (Sperling & Kupfer)

uomini che restano

Una è appena fuggita dall’uomo che diceva di amarla, ma che in realtà non ci ha messo due minuti ad abbandonarla, svelando una vita nascosta che le aveva tenuto segreta per anni. L’altra nasconde sotto un caschetto perfetto e un sorriso solare i segni di una malattia che si trova ad affrontare da sola, perché l’uomo della sua vita (o quello che presumeva tale) non è disposto a condividere con lei la cattiva sorte. Si incontrano per caso e tra loro nasce un’amicizia vera. Accomunate dalla sofferenza, dal senso di smarrimento e dal coraggio di lottare, sempre e comunque, questi due dei personaggi raccontati da Sara Rattaro nel suo ultimo libro, altro non sono se non lo spaccato delle persone comuni, i cosiddetti eroi normali. (in libreria dal 13 febbraio)

 

Come insegnare a leggere all’uomo della tua vita – Vincent Monadè (Garzanti)

come insegnare leggere uomo

Tutte noi vorremmo un compagno appassionato lettore, divoratore instancabile di libri, con cui condividere storie e personaggi. Non sempre, però, il nostro uomo della vita è uguale a noi, a volte è il nostro opposto (perché, si sa, gli opposti si attraggono). Ma vederlo con un libro in mano non è un sogno irrealizzabile. Basta insegnargli ad amare la lettura, e il segreto ce lo spiega Monadè in questa guida pratica e divertente che trovate in libreria dall’8 febbraio.

Parlarne tra amici – Sally Rooney (Einaudi)

parlarne tra amici

Questo libro è valso, all’autrice, lo Young Writer Award del “Sunday Times”. Un esordio davvero brillante, per una giovane promessa (ha poco più di vent’anni) della letteratura in lingua inglese. Parla di amore, quello fisico e quello dei sentimenti, tra due donne e con una coppia marito-moglie. Nella loro cerchia ristretta parlano di tutto, senza pudori: sesso, politica, arte, religione. Credono di potersi isolare dai sentimenti che li circondano e che li pervadono, ma in realtà non sono immuni alle meschinità dei rapporti umani che, a volte, riescono a fare molto male.  (in libreria dal 13 febbraio)

Dall’archivio de L’angolo dei Libri rispolvero per te altri due post interessanti, che spero possano essere fonte di ispirazione per i regali di San Valentino.

Idee librose per San Valentino

Il Segnalibro #20 – Amore al cubo

[amazon_link asins=’8817097829,8804688734,8856663074,8820064545,8806232363,B07929GQQC’ template=’ProductCarousel’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’66e2b01e-0b0e-11e8-aa39-25963eb238f4′]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: