L’Arminuta al Book Lover Club di Verona: ci vediamo il 20 febbraio

Buona la prima! E io non vedo l’ora di rivedervi tutti/e. Ecco com’è andato l’incontro di presentazione del Book Lover Club e cosa aspettarsi dal primo appuntamento ufficiale.

Da oggi si inizia a fare sul serio. C’è poco più di un mese per leggere il libro che ho scelto di discutere con voi durante il primo incontro e per venire preparati (ma potete passare anche se non l’avete letto o siete a metà, cercherò di non spoilerarvelo troppo).

Chi tra voi era presente martedì 16 gennaio alla Data Zero spero avrà piacere di rivedersi in questi scatti fatti da Sergio, uno dei “padroni di casa” dell’Officina 18.

book lover club

Io sono felicissima di avervi conosciuto tutti, di aver scambiato quattro chiacchiere con alcuni (e con altri anche otto o nove), di avervi stretto la mano, di aver scoperto quali sono i vostri libri del cuore, quelli che vi hanno avvicinati alla lettura, quelli che ancora oggi, se vi dico “qual è il tuo libro preferito”, sono i primi che vi vengono in mente (sì, lo so, UN libro preferito è troppo poco!).

book lover club

Ma prima di entrare nel dettaglio, ripassiamo un po’ i punti essenziali del Book Lover Club:

  • una volta al mese ci troveremo per discutere di libri, anzi di un libro in particolare, nel co-working veronese di via Copernico 18 (qui maggiori info sulla location)
  • l’appuntamento è fissato per le ore 19.00, poco prima di cena e subito dopo la giornata lavorativa. Contando che per me il martedì è anche peggio del lunedì (troppo vicino al weekend appena trascorso, ancora fresco nei nostri ricordi, e troppo lontano dal fine settimana successivo), abbiamo scelto proprio questo giorno per vederci e spezzare la noia
  • i libri di cui discuteremo verranno comunicati di volta in volta, perché magari ne escono di nuovi e così siamo sempre sul pezzo ;) di sicuro, però, non ci saranno classici (cioè libri particolarmente datati e/o impegnativi) perché vorrei prima capire i vostri gusti e adattare i libri di conseguenza
  • tutti i titoli saranno comunque accomunati da un filone-guida, che per questo primo ciclo farà da apri pista: la famiglia, a 360 gradi, in tutte le sue sfaccettature.
  • gli incontri in totale saranno 5 (20 febbraio, 20 marzo, 10 aprile, 22 maggio e 19 giugno); potete partecipare a tutti, o a uno solo, o a due, tre o a quattro. Non è previsto che non veniate a nessuno, sappiatelo!

Le info più pratiche le trovate in questo post.

Arriviamo dunque al sodo: la nuova data da segnare sul calendario è quella del 20 febbraio 2018, primo appuntamento ufficiale con il Book Lover Club.

E ora veniamo all’informazione che tutti stavamo aspettando: quale sarà il primo libro di cui parleremo?

“L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), romanzo vincitore del Premio Campiello 2017.

Se mi seguite da un po’ sapete che l’ho già letto e l’ho amato alla follia. Ma lo rileggo volentieri, per segnarmi nuovi passaggi da citare, per approfondire la visione di alcuni personaggi e per poter essere pronta a discuterne con voi.

Per comodità vi lascio qui il link di Amazon per acquistarlo con un clic (sia in cartaceo che in digitale).

[amazon_link asins=’880623210X’ template=’ProductCarousel’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’be669806-fbbb-11e7-ae8e-8f393b23f4ee’]

Noi ci si vede il 20 febbraio ;)

5 Comments

  1. Paolo
  2. paolo
  3. Vanessa
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: