Autore: Jane Austen
Titolo: Lady Susan
Titolo originale: Lady Susan
Genere: Letteratura straniera
Data prima pubblicazione: 1871
Casa Editrice: Newton Compton
Collana: Live
128 pagine
Prezzo copertina: 0,99 €
EAN 9788854151529
Gli intrighi amorosi, le chiacchiere da salotto, le rigide imposizioni dell’etichetta borghese di fine Settecento: gli ingredienti ci sono tutti. Jane Austen ci serve su un piatto d’argento un racconto breve (poco più di 100 pagine, che si leggono in poche ore), un’anticipazione dello stile che poi ritroveremo nei ben più celebri romanzi Orgoglio e pregiudizio, Ragione e sentimento ed Emma.
Lady Susan è l’unica opera giovanile della scrittrice inglese a non rimanere incompiuta, anche se venne pubblicata postuma da un nipote. Scritto tra il 1793 e il 1795 con uno stile asciutto e pungente, è un ritratto fedele e velatamente ironico della società del tempo. La forma epistolare ci permette di seguire lo svolgersi degli avvenimenti da vari punti di vista: quello di Lady Susan, che intrattiene con l’amica Alicia una fitta corrispondenza, e quello di Mrs Vernon, che racconta alla madre gli atteggiamenti meschini e senza scrupoli della cognata nei confronti della figlia Frederica e del fratello di Mrs Vernon, Reginald De Courcy. Lady Susan riesce ad ammaliare con le sue civetterie qualsiasi uomo incontri: questa “condotta riprovevole” la mette ovviamente in cattiva luce, ma con l’inganno e l’astuzia ella riesce sempre nei suoi intenti.
Diversamente da quanto accade negli altri romanzi di Jane Austen, qui la figura femminile è presentata come ingannevole e calcolatrice. Alla fine, però, Lady Susan rimane vittima dei suoi stessi intrighi e nel finale troviamo una situazione quasi capovolta. Con uno humour celato tra le righe e una satira elegante, la scrittrice deride le ideologie e le convenzioni, spingendo il lettore a prendere una posizione.
«Nel complesso sono soddisfatta del mio comportamento in questa faccenda: ho dosato nelle giuste quantità prudenza e tenerezza. Altre madri avrebbero insistito perché le loro figlie accettassero all’istante un partito così buono, ma io non mi sono sentita di imporre a Frederica un matrimonio contro il volere del suo cuore, e invece di adottare una misura così drastica, ho semplicemente fatto in modo di renderle la vita insopportabile, cosicché sia lei ad accettarlo di sua volontà. Ma adesso basta con questa fastidiosa ragazza. […]»
Lady Susan lo trovate anche nella collana supereconomica Live di Newton Compton, a solo 0,99 euro!
ho iniziato a legger lady Susan ma nn sono riuscita a finirlo perchè non mi è piaciuto x niente….
de gustibus non est disputandum ;) io l’ho trovato carino, giusto per interrompere un po’ le letture “impegnative” che ho sempre sul comodino… Hai letto altro di Jane Austen? A me piace molto!
de gustibus non est disputandum io l’ho trovato carino, giusto per interrompere un po’ le letture “impegnative” che ho sempre sul comodino… Hai letto altro di Jane Austen? A me piace molto!