Inizia oggi il nostro viaggio alla scoperta dei personaggi letterari, assieme a Fabio Stassi. Lo scrittore ha infatti da poco pubblicato quella che potremmo definire una vera e propria enciclopedia di eroi da romanzo, che copre tutta la seconda metà del Novecento e arriva fino ai giorni nostri. E dopo averne potuto sfogliare l’opera grazie a una copia arrivatami dalla casa editrice minimum fax, ho deciso di farne una rubrica da condividere con voi. Partiamo quindi alla grande, con Harry Potter.
Premetto che ogni personaggio viene lasciato parlare e presentarsi da sé, all’interno del libro di Stassi. Ecco quindi che il piccolo bambino dall’insolita cicatrice a saetta si descrive come
un ragazzino come tanti: capelli corvini, ginocchia nodose, corporatura gracile, occhiali rotondi e pupille verde chiaro.
Fisicamente è noto a tutti, interpretato sul grande schermo da Daniel Radcliffe. Quello che forse non tutti sanno – perché magari non hanno letto tutti i romanzi, o addirittura neanche uno – è che all’età di 11 anni la sua vita cambiò radicalmente perché scoprì di essere un mago. Le sue avventure sono durante ben 7 anni, passati per lo più in una scuola di magia: come recita il detto “impara l’arte e mettila da parte”, che ti potrà sempre tornare utile. Sette anni in cui, oltre agli incantesimi, Harry ha imparato che il male si nasconde dove meno te lo aspetti e
che a crescere si fa rumore, qualcosa che somiglia al frastuono di una fiaba feroce.
Come immaginavo, Stassi è bravissimo nel tratteggiare il carattere e la psicologia di un personaggio, condensando in poche righe tutto quello che di più bello esso racchiude. So già che mi innamorerò di questa rubrica e diventerà presto il mio appuntamento preferito. E voi? Che ne pensate? Avete letto Harry Potter? Sapete che è da poco uscita una nuovissima edizione illustrata dei suoi romanzi? Per ora è disponibile solo il primo capitolo, ma gli appassionati del maghetto di Hogwarts sono talmente tanti che presto arriveranno anche gli altri volumi.