[priminclassifica] Il successo dell’estate teen si chiama After

Non me ne vogliano gli amanti della letteratura impegnata, ma ero troppo curiosa di sapere cosa si nascondesse dietro questo ennesimo tormentone estivo. After di Anna Todd è una fanfiction che sembra voler fare le scarpe alle 50 Sfumature della James. Da settimane sul podio della classifica, con 2 volumi già pubblicati e un terzo in arrivo nei prossimi giorni, ha riscosso un enorme successo soprattutto nel pubblico dei lettori più giovani. Ma lo sapevate che tutto è nato per caso, dalla tastiera di uno smartphone?

Anna Todd ha solo 26 anni ma è già la regina delle vendite. Ha “inventato” questa storia di amore e sesso tra Tessa e Hardin, lei giovane e attraente, lui bello e dannato, che un po’ ci ricorda quella di Anastasia e Christian Grey. Come ha ammesso la stessa autrice, leggere le Sfumature ha cambiato parecchio i suoi gusti letterari facendola passare dalla letteratura per adolescenti (è una grande fan della saga di Twilight) ai romanzi young adult. E questi due ingredienti sembra che ben si amalgamino nei suoi libri, pubblicati in 30 paesi in una versione inedita e ampliata rispetto all’originale comparso alcuni mesi fa su Wattpad.

Sembra che le piattaforme di “autopubblicazione” siano destinate a lanciare nuovi scrittori emergenti: dopo la James, che aveva pubblicato a sue spese la prima versione digitale delle Sfumature, Anna Todd si è buttata nella scrittura quasi per caso, editando la sua storia da un cellulare, su quella che attualmente è la più grande community online del self publishing. Ha raggiunto in poco tempo 1 miliardo di visualizzazioni e grazie ai consigli e ai pareri dei lettori che si imbattevano nella sua storia, ha cambiato, corretto e adattato ai gusti del pubblico il suo romanzo. Un fenomeno senza precedenti, il suo, che ha già visto la Paramount Pictures acquistare i diritti cinematografici per farne presto un film.

E che il prossimo 8 settembre porterà in libreria il terzo capitolo della saga, edito sempre da Sperling & Kupfer.

Sono curiosa di sapere chi tra voi ha letto After e cosa ne pensate. Si merita il podio? Durerà o sarà solo un fenomeno passeggero? C’è sicuramente da riconoscergli il merito di aver avvicinato alla lettura tantissimi giovani che i libri li usavano solamente per appoggiarci la testa e fare un pisolino :)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: