Costruita nel 2006, la Bishan Public Library di Singapore è, nell’era di internet e delle nuove tecnologie, un luogo silenzioso e luminoso dove leggere e studiare su libri di carta. Ci entriamo quasi in punta di piedi, per non disturbare nessuno.
L’idea degli architetti del gruppo LOOK era quella di ricreare una sorta di casa sull’albero, dove l’apprendimento e la conoscenza fossero analizzati e scoperti attraverso il viaggio e il gioco. All’interno una miriade di colori, che entrano dalle vetrate colorate e simulano l’effetto della luce filtrata dalle foglie degli alberi. Quelle nicchie a sbalzo che escono dalla facciata principale, quasi sospese nel nulla, danno alla struttura una conformazione davvero originale e la curiosità esplode ancora di più, se si pensa che la biblioteca si eleva sopra un anonimo quartiere di Singapore.
Realizzato secondo le più moderne normative in materia antisismica – vista la zona – è un luogo sicuro e spazioso, con un impatto minimo sull’ambiente circostante. La sezione dedicata ai bambini è stata ricavata nella cantina: qui è stata costruita una sorta di caverna dove personaggi delle fiabe si raccontano e l’immaginazione corre libera.
Anche questa volta saranno le immagini a raccontare più delle parole.