Sono un’amante delle tradizioni, soprattutto a Natale. E anche sul blog non mi smentisco. Ecco il mio personalissimo calendario dell’avvento libresco: 25 caselline dietro ognuna delle quali si nasconde un libro da regalare a Natale (o in qualsiasi altra circostanza o festività): dai romanzi ai saggi, dai libri fotografici alle letture per i più piccoli. Cerchi un libro bello da leggere o da regalare a qualcuno di speciale? Seguimi sui social e apriremo i 25 consigli insieme.
Come si articola il mio calendario dell’avvento a tema libri?
Ogni giorno ti segnalerò un libro diverso, con foto rigorosamente hand-made arricchite dalle decorazioni del mio albero :)
Quest’anno ho deciso di andare per temi, ecco come sarà strutturata la settimana:
- Lunedì > Narrativa contemporanea italiana o straniera
- Martedì > Saggi o manuali vari
- Mercoledì > Grandi classici
- Giovedì > Narrativa contemporanea italiana o straniera
- Venerdì > Libri per bambini
- Sabato > Libri-Non-Libri
- Domenica > Libri fotografici
Cerchi libri da regalare a un’amica, al fidanzato/a, alla mamma o al papà (o, come nel mio caso, alla nonna)? Qui lo puoi trovare.
Ci sono libri appena usciti ma anche i grandi classici della letteratura, davvero intramontabili. Ci sono libretti per bambini, a tema Natale, e manuali di self-help per aiutarti ad affrontare con uno spirito diverso il post-feste e soprattutto l’anno nuovo.
Sì, insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Dove trovo i consigli di lettura di #anatalesololibri?
Le foto con i miei consigli letterari vengono pubblicate, una diversa ogni giorno, sulla pagina Facebook de L’angolo dei Libri e sul profilo Instagram. Ti lascio i link qui sotto, così se ancora mi segui puoi recuperare :)
Se seguirai uno di questi consigli o comunque a Natale regalerai libri (oppure oggetti libreschi), taggami e inserisci l’hashtag #anatalesololibri, così verrò a sbirciare tra i tuoi regali ;) C’è sempre bisogno di belle ispirazioni!
Perché un libro è molto più di un semplice oggetto: è un regalo che resta nel tempo, che contribuisce a raccontare qualcosa di noi, a comunicare emozioni e sensazioni, senza bisogno di tante parole (oltre a quelle che sono scritte nelle pagine).
Buon Natale e buone letture.
Seguo con piacere! I buoni consigli, in fatto di libri, non bastano mai… :-)
Grazie :*