I libri più venduti in Italia dal 26 agosto all’1 settembre 2013

Appena entrata in classifica, Sophie Kinsella balza direttamente al terzo posto, alle spalle di Kahled Hosseini e Joel Dicker.

Altre new entry: il secondo volume dell’autobiografia della boy band One Direction (7), l’intrigo internazionale di Jonathan Coe Expo 58 (14), il romanzo Shadowhunters. Città di ossa di Cassandra Clare (16), il nuovo romanzo di George Simenon L’angioletto (30), l’ultimo lavoro dello scrittore spagnolo Arturo Pérez Reverte Il tango della vecchia guardia (33), il saggio sull’arte sacra Nel nome del Figlio. Natività, fughe e passioni nell’arte di Vittorio Sgarbi (36) edito da Bompiani e l’enigmatico quanto appassionante Stoner di John Williams (38).


Rispettivamente al 40esimo e al 41esimo posto, due capitoli di due diverse trilogie: Trovami. Stanza N. 1. La trilogia delle stanze (primo volume) di Emma Mars, per Sperling & Kupfer, e L’inverno del mondo. The century trilogy (secondo volume) di Ken Follett, per Mondadori. Nuova entrata, seppur al 49esimo posto, l’autobiografia di Michela Marzano L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore.

[table caption=”Classifica libri più venduti (Italia) dal 26 agosto all’1 settembre 2013*” colwidth=”20|20|300|100|100″ colalign=”left|left|center|left|left” ]

, , , ,
“↔”,1,E l’eco rispose,Khaled Hosseini,Piemme
“↔”,2,La verità sul caso Harry Quebert,Joël Dicker,Bompiani
“☆”,3,Fermate gli sposi!,Sophie Kinsella,Mondadori
“↓”,4,Cinquanta sfumature di nero,E. L. James,Mondadori
“↓”,5,Cinquanta sfumature di rosso,E. L. James,Mondadori
“↓”,6,Cinquanta sfumature di grigio,E. L. James,Mondadori
“☆”,7,Where we are. Dove siamo arrivati. One Direction 100% ufficiale,,L’Ippocampo
“↓”,8,Inferno,Dan Brown,Mondadori
“↓”,9,Io ti guardo,Irene Cao,Rizzoli
“↓”,10,La risposta è nelle stelle,Nicholas Sparks,Frassinelli
“↑”,11,Il comandante di Auschwitz. Una storia vera. Le vite parallele del più spietato criminale nazista e dell’ebreo che riuscì a catturarlo,Thomas Harding,Newton Compton
“↓”,12,Un covo di vipere,Andrea Camilleri,Sellerio Editore Palermo
“↓”,13,Io che amo solo te,Luca Bianchini,Mondadori
“☆”,14,Expo 58,Jonathan Coe,Feltrinelli
“↓”,15,Io ti sento,Irene Cao,Rizzoli
“☆”,16,Shadowhunters. Città di ossa,Cassandra Clare,Mondadori
“↓”,17,Io ti voglio,Irene Cao,Rizzoli
“↑”,18,La ragazza di fuoco. Hunger games,Suzanne Collins,Mondadori
“↑”,19,Hunger games,Suzanne Collins,Mondadori
“↓”,20,Ferragosto in giallo,,Sellerio Editore Palermo
“↑”,21,Uragano,”Clive Cussler, Graham Brown”,Longanesi
“↓”,22,Il canto della rivolta. Hunger games,Suzanne Collins,Mondadori
“↓”,23,Resistere non serve a niente,Walter Siti,Rizzoli
“↑”,24,Lumen fidei. Ediz. italiana,Francesco (Jorge Mario Bergoglio),Libreria Editrice Vaticana
“↑”,25,Ragazze di campagna,Edna O’Brien,Elliot
“↓”,26,Fai bei sogni,Massimo Gramellini,Longanesi
“↓”,27,Open. La mia storia,Andre Agassi,Einaudi
“↓”,28,ZeroZeroZero,Roberto Saviano,Feltrinelli
“↓”,29,Bianca come il latte rossa come il sangue,Alessandro D’Avenia,Mondadori
“☆”,30,L’angioletto,Georges Simenon,Adelphi
“↑”,31,Le canzoncine di Peppa Pig. Con CD Audio,,Giunti Kids
“↓”,32,Amore,Isabel Allende,Feltrinelli
“☆”,33,Il tango della Vecchia Guardia,Arturo Pérez-Reverte,Rizzoli
“↓”,34,L’ultima riga delle favole,Massimo Gramellini,TEA
“↓”,35,Ti prego lasciati odiare,Anna Premoli,Newton Compton
“☆”,36,Nel nome del Figlio. Natività fughe e passioni nell’arte,Vittorio Sgarbi,Bompiani
“↓”,37,Il Piccolo Principe,Antoine de Saint-Exupéry,Bompiani
“☆”,38,Stoner,John E. Williams,Fazi
“↓”,39,Cose che nessuno sa,Alessandro D’Avenia,Mondadori
“☆”,40,Trovami. Stanza n. 1. La trilogia delle stanze,Emma Mars,Sperling & Kupfer
“☆”,41,L’inverno del mondo. The century trilogy,Ken Follett,Mondadori
“↑”,42,Educazione siberiana,Nicolai Lilin,Einaudi
“↑”,43,Il profumo delle foglie di limone,Clara Sánchez,Garzanti Libri
“↓”,44,Colora con Peppa Pig. Hip hip urrà per Peppa!,Silvia D’Achille,Giunti Kids
“↓”,45,Una gita nel bosco,Silvia D’Achille,Giunti Kids
“↓”,46,L’isola dei monaci senza nome,Marcello Simoni,Newton Compton
“↑”,47,Noi siamo infinito. Ragazzo da parete,Stephen Chbosky,Sperling & Kupfer
“↓”,48,I love Chanel,Daniela Farnese,Newton Compton
“☆”,49,L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore,Michela Marzano,UTET
“↓”,50,L’ombra del vento,Carlos Ruiz Zafón,Mondadori
[/table]
Legenda
[table width=”500″ colwidth=”20|200″ colalign=”left|left|center|left|right” ]
, , , ,
“↔”,stessa posizione
“☆”,new entry
“↑”,in salita
“↓”,in discesa
[/table]

* Dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna www.ibuk.it, con riferimento a più di 1.500 librerie sparse sul territorio nazionale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: