10 libri da regalare a Natale

Manca poco più di un mese a Natale. Hai già iniziato a comperare i regali? Per non ridurti all’ultimo minuto e regalare cose inutili giusto per mettere qualcosa sotto l’albero, leggi qui. Consigli ad hoc per parenti, amici e amanti.

Libri da regalare a una donna

Il libro che vorrei mi regalasse la mia amica del cuore? [amazon_textlink asin=’8804670010′ text='”Breve storia di due amiche per sempre” di Francesca Del Rosso’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d404aa3d-cc43-11e7-8cd0-335f619debfc’]. Uno perché l’ha scritto una grande donna, in un momento di grande dolore e con una lucidità che fa male al cuore. Due perché parla di amicizia tra donne: la cosa più bella ma anche la più complicata che esiste.

breve storia di due amiche per sempre

 

Quello che, invece, devi assolutamente regalare a una donna, se vuoi conquistarla con effetti speciali è “E allora baciami” di Roberto Emanuelli. Alla presentazione che abbiamo fatto qualche settimana fa alla libreria Feltrinelli Express di Verona il 98% del pubblico era composto da donne, di ogni età: adolescenti in cerca di un futuro, giovani innamorate della vita, madri di famiglia e donne che devono ricostruirsi e ricominciare tutto da capo. Non farti scoraggiare dal fatto che, in libreria, lo troverai nella sezione Young Adult: è solo perché è l’unico spazio libero in cui stipare tutte le migliaia di copie che andranno vendute prossimamente.

e allora baciami emanuelli

Libri da regalare a un uomo

Se il destinatario è un amante della montagna, delle scalate e della vita all’aria aperta, Paolo Cognetti è quello che stai cercando. Il suo “Le otto montagne”, ha fatto il bis all’ultima edizione del Premio Strega vincendo sia nella sezione Giovani che nella sezione Adulti. Un motivo ci sarà.

vincitore premio strega 2017

Se invece il suo sport preferito è stare sul divano, con il telecomando in mano, è il momento giusto per dargli una bella smossa. E cosa c’è di meglio di un libro che, sotto la parvenza di una narrazione umoristica e beffarda, ti insegna a sopravvivere? [amazon_textlink asin=’8806232355′ text='”Scherzetto” di Domenico Starnone’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’dd9c1c75-cc43-11e7-aca4-a379ab9f5d92′] è il titolo da segnare nella lista dei regali da fare.

scherzetto starnone

Libri da regalare alla mamma

Fare un regalo alla mamma è sempre difficile. Vogliamo fare bella figura, per cercare in qualche modo di sdebitarci per la pazienza, l’amore, l’affetto, la dedizione. Trovare il romanzo giusto può rivelarsi un’impresa e costringerti a trascorrere giornate intere in libreria (cosa che, lo so, non ti dispiacerebbe affatto). Se posso aiutarti con qualche suggerimento, io opterei per L’amore che mi resta di Michela Marzano o per L’arminuta di Donatella di Pietrantonio. Sono due libri potenti, che parlano di maternità in un modo che non siamo abituati a sentire spesso, che confermano quanto sia difficile essere madri ed essere figli/figlie. Ma sono sicura che anche la tua, di mamma, saprà apprezzare: dopotutto il loro è un cuore grande e forte.

l amore che mi resta marzano

arminuta

Libri da regalare a un’amica/un amico

Prima di lui solo Italo Svevo aveva messo nero su bianco il rapporto paziente-analista nel suo capolavoro “La coscienza di Zeno”. Il dottor S. di oggi si chiama Grabski ed è una via di mezzo tra un ciarlatano e un santone. Nel suo libro [amazon_textlink asin=’8893252112′ text='”Il grande Grabski” Marco Rinaldi’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a8e8905d-cc46-11e7-9441-7b51f6f2de38′] ci regala una parodia riuscitissima delle più famose tecniche di cura della mente, prendendo in giro alcune teorie psicanalitiche con un’ironia sferzante.

Chi non ha mai pensato, almeno per una volta, di andare dallo psicanalista?

il grande grabski

 

Se invece il tuo amico/amica sta attraversando un vero e proprio momento di svolta nella sua vita, sia esso di tipo lavorativo, sentimentale o personale, puoi aiutarlo a trovare il coraggio di osare regalandogli [amazon_textlink asin=’8893813386′ text=’Buona vita a tutti di J. K. Rowling’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ecf6c5fb-cc43-11e7-b15d-3965f40d997a’]. In questo libercolo di poco meno di 100 pagine la mamma di Harry Potter affronta due temi che le sono molto cari: i benefici del fallimento e l’importanza dell’immaginazione. E lo fa con una riflessione sincera e piena di saggezza.

Non occorre la magia per trasformare il mondo. Dentro di noi abbiamo già tutto il potere che ci serve: il potere di immaginarlo migliore.

buona vita a tutti

Libri da regalare… per andare sul sicuro

E se invece non conosci i gusti e le preferenze letterarie del destinatario del tuo regalo, ma vuoi comunque osare con un libro, qui ci sono delle idee per andare a colpo sicuro.

[amazon_textlink asin=’8869980871′ text=’La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead (Edizioni SUR)’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cfb7a504-c9fc-11e7-878a-a39b28e49d0b’] è il vincitore del Premio Pulitzer 2017 e del National Book Award. Anche se, dopo questa introduzione, non dovrebbero servire grandi spiegazioni, sappi che regalando questo libro farai un regalo immenso a chi lo riceve e anche a te. Perché poi dovrai assolutamente fartelo prestare, per leggerlo anche tu. Di cosa parla? Della brutalità del razzismo (quello dell’Ottocento ma anche quello di oggi) e di una donna coraggiosa che fa di tutto per raggiungere il suo sogno di libertà.

la ferrovia sotterranea

Altrettanto bello è [amazon_textlink asin=’8806229907′ text=’Quel che resta del giorno’ template=’ProductLink’ store=’langdeilib-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f6da1b5a-c9fc-11e7-bd06-7530651c491a’], il capolavoro di Kazuo Ishiguro, recentemente insignito del Premio Nobel per la Letteratura.

quel che resta del giorno

Per impreziosire il tuo regalo puoi scrivere una dedica sul frontespizio, magari una citazione letteraria. Ne trovi un po’ qui: spero che ti siano di ispirazione.

Per i libri da regalare ai bambini, invece, ti rimando al post dedicato che puoi leggere qui.

ps. Ogni anno, in questo periodo, spargo per la rete consigli letterari con l’hashtag #anatalesololibri. Sul mio profilo Instagram dall’1 al 24 dicembre c’è il Calendario dell’Avvento: tanti libri da regalare/regalarsi.

pps: se devi fare un regalo a un lettore infaticabile, ma proprio non sai che libro pigliare, puoi sempre optare per un’idea originale come quelle che trovi qui.

One Response

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: